«I buoni scrittori toccano spesso la vita. I mediocri la sfiorano con una mano fuggevole. I cattivi scrittori la sforzano e l’abbandonano.»
Ray Bradbury (Fahrenheit 451)
Biografia espressiva:
Ingegnere Informatico che usa/ama/odia Linux. Windows lo ha abbandonato 15 anni fa, una notte che era stanco di soffrire per vedere un banale DVD mentre il sistema si riavviava di continuo sempre nella stessa scena del film. Esprime emozioni viscerali, forti, molto emotive, cambia spesso idea, vorrebbe pubblicare per un grande editore, ma dati i fatti che si verificano quotidianamente crede che la miglior cosa sia scrivere per non pubblicare, come il pittore pazzo del film “Il mistero di Bellavista”, di Luciano De Crescenzo, l’arte non si vende, ma si distrugge. Dice continuamente di voler smettere di scrivere e di lasciarlo fare a chi lo sa fare meglio, ma poi si imbatte in pessime storie trovate in libreria e si redime, torna a scrivere e poi se ne pente di nuovo. In bilico tra amore e odio per la scrittura ha pubblicato 8 racconti per un editore romano, senza pagare nulla, e un capitolo di un romanzo a più mani. E, a luglio del 2012, pochi mesi prima della fine del mondo, il suo primo e-book indipendente. Sarà l’ultimo? Provate a chiederglielo
.
Biografica seria:
Giovanni Venturi ha sempre imbrattato fogli bianchi nella speranza di trasmettere emozioni vivide e vere, ha pubblicato diversi racconti in varie antologie per conto di un editore e on-line sul suo blog. Si occupa anche di e-book.
Le sue pubblicazioni cartacee:
- poesia “Volare” all’interno dell’antologia “IV premio letterario Logos” (giugno 2009);
- racconto “Lontani dal mondo” (ottobre 2009) nell’antologia “In treno”;
- racconto “Ricordi” (novembre 2009) nell’antologia “Al bar”;
- racconto “Regalo di Natale” (dicembre 2009) nell’antologia “In cucina”;
- racconto “Un piccolo momento di gioia e felicità” (gennaio 2010) nell’antologia “In albergo”;
- racconto “L’appartamento in via Santa Lucia” (febbraio 2010) nell’antologia “Napoli. Geografie del mistero” (a cura di Giuseppe Cozzolino);
- racconto “La biblioteca” (aprile 2010) nell’antologia “Il gioco dei quindici”;
- racconto “Deve accadere” (giugno 2010) nell’antologia “Quando la pelle non ci separava”;
- racconto “L’isola” nell’antologia “Una notte nel blu senza stelle” (settembre 2010);
- un capitolo del romanzo collaborativo “La vera bellezza” (febbraio 2010);
- raccolta di 15 racconti “Deve accadere” (su Amazon, su Mondadori Store, ecc);
- racconto “Viaggio dentro una storia” (su Amazon, su Mondadori Store, ecc);
- romanzo “Le parole confondono: volume 1 della serie Le parole confondono” (su Amazon, su Mondadori Store, ecc);
- romanzo “Joe è tra noi” (su Amazon, su GiuntiAlPunto, Mondadori Store);
- romanzo “Certe incertezze: volume 2 della serie Le parole confondono” (su Amazon, su GiuntiAlPunto, ecc);
- romanzo “Sai correre forte” (su Amazon, su GiuntiAlPunto, ecc);
- romanzo “I motivi segreti dell’amore: volume 3 della serie Le parole confondono“;
- romanzo “Un giorno, sempre: volume 4 della serie Le parole confondono“.
In e-book:
- raccolta di racconti “Deve accadere” (luglio 2012) disponibile su Amazon, Kobo, Mondadori Store, LaFeltrinelli, Google Play, Apple iBookStore.
- Viaggio dentro una storia: un racconto onirico disponibile su Amazon, Kobo, Mondadori Store e Google Play, Apple iBookStore. Segui le novità qui.
- Le parole confondono: volume 1 della serie Le parole confondono: romanzo di formazione (giugno 2013) disponibile su Amazon, Kobo, Mondadori Store, Google Play, Apple iBookStore.
- Racconti dall’isola: racconti gratuiti (giugno 2013) disponibilisu Amazon, Kobo e Mondadori Store, Google Play, Apple iBookStore;
- Joe è tra noi: romanzo di fantascienza (luglio 2015) disponibile su Amazon, Kobo, Google Play, Apple iBookStore;
- Certe incertezze: volume 2 della serie Le parole confondono: romanzo di formazione (maggio 2016) disponibile su Amazon, Kobo, Mondadori Store, Google Play, Apple iBookStore;
- Sai correre forte: romanzo di formazione (marzo 2017) disponibile su Amazon, GiuntiAlPunto, Kobo, Apple, Google, Scribd, Symbol24, ecc….
- I motivi segreti dell’amore: volume 3 della serie Le parole confondono: romanzo di formazione romantico (settembre 2017) disponibile su Amazon, GiuntiAlPunto, Kobo, Apple, Google, Scribd, Symbol24, ecc…
- Un giorno, sempre: volume 4 della serie Le parole confondono: romanzo di formazione romantico (novembre 2018) disponibile su Amazon, GiuntiAlPunto, Kobo, Apple, Google, Scribd, Symbol24, ecc…
Per avere idea di tutte le pubblicazioni in tempo reale collegarsi a ilibridigiovanniventuri.wordpress.com .
Si parla di me:
- Intervista con un autore indipendente: Giovanni Venturi – parte 1
- Intervista con un autore indipendente: Giovanni Venturi – parte 2
- Journey Within a Story
- Blog in tour
- Le parole confondono
- Recensione de “Le parole confondono” di Luca Rossi
- Recensione de “Le parole confondono” di Carla Rita Francesca Monticelli
Il blog nasce il 28 maggio 2009. Come mai? Leggi qui.
E voi che mi raccontate? Come siete giunti qui?
Tutto ciò che ho pubblicato è qui.
Tutti i miei racconti sono qui.
P.S.: tutto il materiale pubblicato in questo sito (articoli compresi) sono soggetti alla licenza Creative Commons 2.5 che potete visionare qui: http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/ salvo se diversamente indicato.
Siete liberi di:
- riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera
Alle seguenti condizioni:
- Attribuzione — Devi attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da chi ti ha dato l’opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l’opera.
- Non commerciale — Non puoi usare quest’opera per fini commerciali.
- Non opere derivate — Non puoi alterare o trasformare quest’opera, ne’ usarla per crearne un’altra.
Se sei un editore o desideri semplicemente contattarmi fai clic qui.