Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #9

#9 di 9 pezzi di puzzle della copertina del terzo volume de “Le parole confondono”. Copyright immagine: © Lithian | Dreamstime.com

Eccoci. Il titolo è completo.

I motivi segreti dell’amore.

Ma quali sono questi motivi e perché segreti?

La storia è presentata al solito, come la tradizione vuole per questa serie, su due livelli. Azione corrente e ricordi del passato, a capitoli alterni. Si apre la scena a Londra, in un Café Costa. Giulia è lì con Andrea e Francesco e si lascia affascinare da tutto ciò che riesce a notale.

Continua a leggere “Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #9”

Pubblicità

Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #8

#8 di 9 pezzi di puzzle della copertina del terzo volume de “Le parole confondono”. Copyright immagine: © Lithian | Dreamstime.com

Eccoci all’ottavo appuntamento con “Una copertina a pezzi” del volume 3 de “Le parole confondono“.

Ecco, il titolo sembra più completo. Si intravede meglio il cappello che indossa la protagonista nelle sere di pre capodanno.

“I motivi seg”

“dell’amo”

Ora è praticamente completo, manca pochissimo.

Continua a leggere “Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #8”

Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #7

#7 di 9 pezzi di puzzle della copertina del terzo volume de “Le parole confondono”. Copyright immagine: © Lithian | Dreamstime.com

Eccoci al settimo appuntamento con “Una copertina a pezzi” del volume 3 de “Le parole confondono“.

Ci siamo! Ci siamo! Il titolo! Il titolo!

Quale sarà il titolo completo del terzo volume de “Le parole confondono“?

I moti? I moti di cosa? Oppure moti è solo parte di una parola più complessa? Del cosa?

Continua a leggere “Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #7″

Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #6

#6 di 9 pezzi di puzzle della copertina del terzo volume de “Le parole confondono”. Copyright immagine: © Lithian | Dreamstime.com

Eccoci al sesto appuntamento con “Una copertina a pezzi” del volume 3 de “Le parole confondono“.

Il pezzetto del puzzle di questa settimana è l’ultimo sulla destra della riga centrale. Ne restano sono altri tre da svelare e poi avremo anche il titolo del terzo capitolo della serie.

Continua a leggere “Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #6”

Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #5

#5 di 9 pezzi di puzzle della copertina del terzo volume de “Le parole confondono”. Copyright immagine: © Lithian | Dreamstime.com

Eccoci al quinto appuntamento con “Una copertina a pezzi” del volume 3 de “Le parole confondono“.

Mamma quanto è bella Giulia, no? Bellissima! Andrea come poteva non innamorarsene? Chi non la vorrebbe come amica del cuore? Ma è solo Andrea che ama Giulia o Giulia lo voleva da prima che lui se ne innamorasse? O non lo ha mai voluto? Mi piace infilare questi dubbi nella vostra mente, per quelli che seguono la serie.

Continua a leggere “Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #5”

Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #4

#4 di 9 pezzi di puzzle della copertina del terzo volume de “Le parole confondono”. Copyright immagine: © Lithian | Dreamstime.com

Eccoci al quarto appuntamento con “Una copertina a pezzi” del volume 3 de “Le parole confondono“.

Dalla copertina scopriamo che Giulia ha i capelli lunghi e che indossa… Guanti, e poi?

Oggi potremmo parlare un po’ dell’ambientazione. C’è una piccola premessa da fare, giusto per capire delle cose. Una premessa sulla struttura. Questa serie prevede capitoli al presente che si svolgono in una città e capitoli al passato in cui ritroviamo i ricordi, i quali daranno spessore al personaggio con la sua storia pregressa, che hanno luogo da un’altra parte.

In questo terzo volume la città in cui si svolgono gli eventi passati di Giulia è Napoli. Lo stesso luogo in cui ci sono stati i ricordi di Andrea nel primo volume e di Francesco nel secondo. Napoli è la città più bella del mondo. Per me lo è. È fantastica, quando passo al lungomare e mi inoltro su per il Castel dell’Ovo, sento che potrei vivere in eterno solo a guardare quel panorama mozzafiato, a sentire il vento che risale lungo le pareti del castello e mi colpisce, quel vento che agita il mare sottostante e che batte sugli scogli che vedo dall’alto. A volte sono restato anche per mezz’ora a guardare giù, appoggiato al muretto, in varie posizioni. Per guardare i vari punti di vista. Un po’ come i 3 punti di vista sulla storia di Andrea, Giulia e Francesco. Ed è lì sopra che ho “visto” le scene della trilogia. Lì sopra ho immaginato alcune cose.

Napoli è entrata come personaggio della trama. Almeno in “Certe incertezze” era così. Alcune cose le ho raccontate in modo vero, molto vero e crudo. Non bellissime, ma quale grande città non ne ha?, anche Milano se vi mettete troverete aspetti non piacevoli, anche Roma, ecc… È una sorta di “neorealismo”. Però vi ho anche fatto salire spesso sul Castel dell’Ovo. Non ditemi che non vi è piaciuto. Siamo andati a spasso per Piazza del Plebiscito, per via Cesario Console, via Partenope, siamo stati anche da Sorbillo, un po’ virtualmente, visto che poi i personaggi non li abbiamo visti dentro la pizzeria. Non vi siete innamorati della città? E ancora saliremo sul Castel dell’Ovo in una occasione ancora più particolare. Sì, me lo sono visto e studiato in vari orari e giorni. Sono follemente innamorato di questa antica fortezza.

Io sono innamorato di Napoli, ma mi fa un male cane vedere come le persone di questa città la trattano. Mi fa malissimo. Perché se la si amasse di più noi saremmo la città più bella e ricca d’Italia. La città in cui si potrebbe vivere benissimo.

Giulia vive a Napoli, studia a Napoli. Però andrà via da Napoli. Perché? Non sarà colpa della città, Giulia ha una storia diversa da Andrea, diversa da quella di Francesco.

Quale? Be’, ancora un po’ di pazienza. Ne ho io che non ne ho e che avrei pubblicato il libro il 3 agosto, portatene anche voi. Magari con un colpo di fortuna vi ritrovate a fine settembre il terzo volume su Amazon, oppure sarà per fine ottobre, se nascono complicazioni potrebbe slittare, ma state pur certi che voi leggerete questa storia a breve.

Tra l’altro, ma non so se ci riesco, per fine anno vorrei pubblicare anche un terzo romanzo, terzo pubblicato solo in questo anno, che teoricamente ho rivisto in questo mese, rieditando quanto già scritto e completandolo con il finale. Ma nel momento in cui programmo questo articolo non so il tempo che ci ho potuto dedicare per davvero.

Vi lascio con un teaser (una sorta di presentazione dei concetti del libro) di “Certe incertezze”, ovvero “Le parole confondono” volume 2.

Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #3

#3 di 9 pezzi di puzzle della copertina del terzo volume de “Le parole confondono”. Copyright immagine: © Lithian | Dreamstime.com

Eccoci al terzo appuntamento con “Una copertina a pezzi” del volume 3 de “Le parole confondono“.

In effetti ora è più chiaro, ma lo era anche prima, immagino, che la protagonista che comparirà a copertina completata, indossa qualcosa che la protegge dal freddo.

Continua a leggere “Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #3”

Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #2

#2 di 9 pezzi di puzzle della copertina del terzo volume de “Le parole confondono”. Copyright immagine: © Lithian | Dreamstime.com

Ecco, aggiungiamo un altro pezzetto della copertina (gli altri pezzi sono qui). Si tratta del pezzetto n°2 collocato in basso, quello al centro.

Si finisce di scrivere il mio nome e inizia a definire le prime due lettere del mio cognome. Inoltre dà conferma, per chi aveva provato a indovinare nell’articolo precedente, di cosa indossi la protagonista.

Continua a leggere “Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #2”

Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #1

#1 di 9 pezzi di puzzle della copertina del terzo volume de “Le parole confondono”. Copyright immagine: © Lithian | Dreamstime.com

Ecco. Sono in fibrillazione, non so quanto resisterò. Ho dato poche ore fa il terzo volume de “Le parole confondono” al mio prezioso collaboratore per una sua beta lettura e ora sono già qui a svelare piccoli pezzi della storia e di tutto quanto si compone il nuovo romanzo.

Oggi inizia il giochino del puzzle della copertina. Sono nove pezzi che mi sono messo a ricavare con tanta e tanta pazienza usando The Gimp. Alla fine non è stato nemmeno tanto complicato. Alcuni pezzi li ho fatti in 5 minuti di orologio. Tutto sta a imparare come funziona un programma.

Continua a leggere “Una copertina a pezzi: volume 3 de “Le parole confondono” #1″