Privacy e infomativa sull’uso dei dati

I cookie sono informazioni che tutti i siti internet memorizzano nel tuo programma/app di accesso alle pagine internet per raccogliere alcuni dati che consentono l’accesso migliorato al sito. Per sapere qualcosa di più su cosa sono i cookie leggi quanto riportato su Wikipedia.

Questo blog usa dei cookie tecnici che sono installati nel tuo programma/app di accesso alle pagine internet. Come titolare del blog, io non raccolgo in modo diretto o indiretto tali dati e non posso in alcun modo accedervi. giovanniventuri.com è ospitato gratuitamente sulla piattaforma WordPress. Le informazioni personali e relativi cookie sono visibili e gestiti esclusivamente da WordPress secondo la policy di Automattic Inc. Nessun cookie degli utenti di questo blog è conservato dall’amministratore di questo blog (Giovanni Venturi), né è visibile al sottoscritto.

Per saperne di più puoi fare riferimento alla privacy Policy di Automattic Inc., la società che gestisce WordPress.

Ogni articolo che pubblico ha in basso i pulsanti di condivisione sulle reti sociali. Ho un canale YouTube tramite cui inserisco i booktrailer realizzo per i miei libri. Tutti questi spazi internet utilizzano propri cookie per riconoscerti. A tali dati non ho alcun accesso diretto o indiretto e non so come queste piattaforme terze usino i dati raccolti.

Per saperne di più dai un’occhiata alle rispettive Privacy Policy di ciascuno di essi:

Sono stati rivelati da scansioni esterne continue al mio sito che sono attivi anche servizi di PubMatic; Media.net; Criteo; AppNexus; Google Fonts; Google Analytics; Gravatar. Di cui io NON so assolutamente nulla e NON ho modo di disattivare. Prendetevela con WordPress.com. Oppure navigate tramite Tails o TOR per non essere tracciati. A me non servono i dati di nessuno per scrivere qualche articolo.

Non uso Google Analytics. Le poche informazioni che mi fornisce WordPress indicano solo quanti visitatori e quante visualizzazioni ogni articolo riesce a raccogliere. L’indicazione dell’area geografica del lettore di questo blog è limitata alla nazione (USA, UK, Francia, Italia, Germania, ecc…), e non c’è altro di riconducibile alla zona di quella certa nazione. Ovviamente *NON* posso sapere nulla del sesso, dell’età, del tipo di mezzo usato dal lettore (tablet, smartphone, computer), né del programma/app con cui accedi al mio sito, risoluzione dello schermo, sistema operativo e sua versione (e nemmeno mi interessa).

Ci sono altri servizi che mi sono stati segnalati essere stati attivati da WordPress.com. Hanno le loro privacy policy:

Le uniche informazioni alle quali io accedo sono (oltre alle nazioni da cui proviene il lettore):

  • gli articoli e le pagine lette (quali sono state le più lette e il numero di visite realizzato dal singolo articolo);
  • i termini di ricerca usati per approdare sul mio blog (alcuni sono però sconosciuti per scelta precisa di Google: leggi questa pagina in inglese di WordPress che ne spiega i dettagli);
  • i clic in uscita dal mio blog (non mi è noto, e nemmeno mi interessa, chi lo faccia e con quali mezzi);
  • il referente (vale a dire la piattaforma usata per approdare sul mio blog: motore di ricerca o altro blog, o sito, o rete sociale).

Se mi scrivi io dovrò usare i tuoi dati per risponderti, e lo stesso vale se lasci un commento a uno dei miei tanti articoli o pagine. I dati restano nella base di dati di WordPress se si tratta di commenti. Se invece usi la posta elettronica i tuoi dati saranno archiviati in Gmail. Sono dati che ovviamente non cedo a nessuno.

Se desideri restare aggiornato via e-mail ogni volta che pubblicherò un articolo, puoi farlo.

Per annullare l’iscrizione al mio sito devi solo scorrere verso il basso, dove troverai una scritta verde che recita: “Stai seguendo”.

Un clic e la renderà blu (quindi annullerà l’iscrizione). Io non posso accedere a quegli indirizzi. Tutto è gestito da WordPress.

L’iscrizione via e-mail è sicura e affidabile in quanto i dati saranno trattati in piena conformità alla legge 196/2003. Gli unici dati richiesti sono sintetizzati sotto:

  • Sistema di commento gestito in modo diretto: Dati Personali: nome, e-mail ed eventuale sito Web;
  • Modulo di contatto diretto: Dati Personali: nome, e-mail ed eventuale sito web.

Telegram

Puoi tenerti in contatto tramite Telegram unendoti al canale Telegram. La Privacy di Telegram è garantita da Telegram tramite la loro politica di privacy.

La newsletter

Puoi tenerti in contatto tramite newletter.

La newsletter è gestita da TinyLetter. Il tuo indirizzo e-mail viene archiviato sui server di TinyLetter. Leggi la privacy policy di TinyLetter (disponibile solo in inglese). Come tutte le piattaforme che gestiscono newsletter, TinyLetter mi fornisce informazioni su chi apre la mia e-mail e chi fa clic sui link presenti.

Il modo più semplice per non far sapere che hai letto una newsletter? Non scaricare mai le immagini allegate.

Non vuoi che i clic sui link presenti in una newsletter siano tracciati? Allora copia il link e poi aprilo direttamente nel tuo programma/app di accesso a internet (Safari, Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc…).

Puoi annullare l’iscrizione alla mia newsletter in qualunque momento, attraverso i link presenti nella parte inferiore di ciascun messaggio.

Cookie di terzi parti

Questo sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti Web e/o condivisione con altre applicazioni e social network. Non è possibile controllare i cookie/le tecnologie di monitoraggio di terzi ai quali la presente Cookie Policy non si applica. È possibile disattivare i cookie di terze parti dalle preferenze del programma/app di accesso alle pagine internet.

Come disabilitare i cookie?

La maggioranza dei programmi/app di accesso alle pagine internet internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertire che dei cookie vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookie.

L’utente può fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del suo programma/app di accesso a internet per scoprire come regolare o modificare le impostazioni della stessa.

In caso di dispositivi diversi (per esempio computer, smartphone, tablet, ecc…), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun programma/app di accesso a internet su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Le istruzioni per le piattaforme più popolari: iOSAndroidWindows Phone.

NAVIGAZIONE ANONIMA

Una navigazione senza l’utilizzo di cookie tecnici e di profilazione è possibile mediante quella che viene definita navigazione in incognito e che è fattibile con tutti i principali programma/app di accesso a internet.

Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Firefox.

Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Chrome.

Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su InternetExplorer.

Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Safari.

Ulteriori informazioni sulla disabilitazione dei cookie su Opera.

Pubblicità