
Stamane sono ospite del blog del mio amico Andrea Marini. I lettori dei miei romanzi della serie “Le parole confondono” conosceranno Andrea.
Continua a leggere “Andrea Marini intervista Giovanni Venturi: parte #3”
Intreviste ad autori e case editrici
Stamane sono ospite del blog del mio amico Andrea Marini. I lettori dei miei romanzi della serie “Le parole confondono” conosceranno Andrea.
Continua a leggere “Andrea Marini intervista Giovanni Venturi: parte #3”
Stamane sono ospite del blog del mio amico Andrea Marini. I lettori dei miei romanzi della serie “Le parole confondono” conosceranno Andrea.
Continua a leggere “Andrea Marini intervista Giovanni Venturi: parte #2”
Stamane sono ospite del blog del mio amico Andrea Marini. I lettori dei miei romanzi della serie “Le parole confondono” conosceranno Andrea.
Continua a leggere “Andrea Marini intervista Giovanni Venturi: parte #1”
Il viaggio talvolta è più importante della destinazione, ed è proprio il timore associato all’imminente esaudirsi dei loro desideri che muove i protagonisti di “Nave stellare Aurora”, il romanzo conclusivo della saga fantascientifica iniziata nel 2012 con la serie marziana di “Deserto rosso”.
Ritornano le vicende del ciclo dell’Aurora con “Nave stellare Aurora”, il nuovo romanzo di Rita Carla Francesca Monticelli in uscita oggi, 30 novembre 2020. Si tratta della quinta e ultima parte del ciclo e che va a riunire i fili di tutti i volumi precedenti. Il libro è disponibile nei principali retailer online in formato e-book a 3,99 euro (in promozione a 2,99 euro fino al 3 dicembre) e in edizione cartacea a 15,99 euro.
Continua a leggere “Due chiacchiere su “Nave stellare Aurora” con l’autrice”
Qualcuno di voi ricorderà circa un anno fa l’intervista fatta a Noemi Gastaldi. Noemi è nata e cresciuta in provincia di Torino, città in cui attualmente risiede. Ama scrivere fin da quando era piccola, ma la sua prima pubblicazione risale al 2009, quando collabora al romanzo erotico-sentimentale “22 fiori gialli”, attualmente edito da Eroscultura. Nel 2011, affascinata dal mondo sommerso dell’arte indipendente, riprende in mano una vecchia bozza ideata anni prima e mette le basi per la saga “Oltre i confini”. Il primo volume della stessa, “Il tocco degli Spiriti Antichi“, viene autopubblicato nel novembre 2012. Il secondo volume, “Il battito della Bestia“, viene autopubblicato nel gennaio 2014. L’uscita del volume conclusivo, è prevista nel 2015.
Continua a leggere “Noemi Gastaldi: Il battito della Bestia”
L’iniziativa delle domande in cerca d’autore è partita un po’ di tempo fa sul blog di Rita Carla Francesca Monticelli. Attraversando le varie tappe attraverso i blog degli autori coinvolti. Perché le domande in cerca d’autore accompagnano un piccolo gruppo di autori autopubblicati che spiegano alcuni aspetti delle storie che hanno scritto.
Nella puntata precedente siamo stati ospitati nel blog di Germano Dalcielo. Germano ci chiedeva:
Se per un attimo ti ritrovassi catapultato dentro la storia che hai creato,
che faresti? Resisteresti all’impulso di intervenire o modificare qualcosa?
Siamo giunti alla quinta tappa del viaggio. Oggi tocca a me. La mia domanda è:
Che ruolo ha avuto l’ambientazione nella tua storia? I fatti si svolgono in una città che ne ha influenzato la trama o si svolge in un luogo inventato?
Continua a leggere “Domande in cerca d’autore 5: il ruolo dell’ambientazione”
Oggi vi presento Fabrizio Venerandi e Maria Cecilia Averame, che sono, rispettivamente, editore e coordinamento editoriale/comunicazione della casa editrice digitale Quintadicopertina. Ho conosciuto e letto alcuni loro e-book dopo aver scritto un mio articolo sulla potenzialità dell’e-book riguardo le storie con finali alternativi e le storie a bivi. Da allora li seguo con interesse perché lavorano sul digitale in modo diverso da come lo fanno gli altri. In modo originale e giusto. L’e-book non può essere considerato come la trasposizione in digitale di un cartaceo, ma deve avere una sua vita propria e una caratteristica che può essere sorprendentemente innovativa. Purtroppo c’è una grande difficoltà nei lettori ad accettare questi, a mio avviso, semplici concetti della nuova editoria. Ma veniamo all’intervista.
Continua a leggere “Quattro chiacchiere con Quintadicopertina Editore”
Oggi ospito su queste mie pagine Noemi Gastaldi che mi ha intervistato qualche tempo fa sul suo blog. Noemi è un’autrice indipendente con il suo “Il tocco degli Spiriti Antichi”, primo volume della saga fantasy “Oltre i confini”. In passato ha scritto a quattro mani, insieme a Tiziano Aromatico, il libro “22 fiori gialli”, che nonostante sia oggi edito da Eroscultura, era stato in precedenza autopubblicato, dopo un’esperienza non felicissima con un altro editore. “Il tocco degli spiriti antichi” non è quindi il suo primo approccio all’autoproduzione.
Oggi che si riprende una piccola parentesti con una intervista a Marco Freccero che di recente ha pubblicato con l’editore digitale 40K l’e-book “Starter Kit per Blogger”.
Giovanni: Ciao, Marco, so che ti occupi di scrittura in varie forme, ma soprattutto con articoli per blog, ti dedichi con una certa frequenza. Come nasce la passione per la scrittura e per il blog? Quando hai aperto il tuo primo blog e di cosa trattava?
Marco: Ciao Giovanni. La mia passione per la scrittura nasce verso la fine degli anni Ottanta. Siccome sono stato un mediocre studente, capii allora che ero ignorante e dovevo trovare una soluzione. Allora mi misi a leggere di tutto e di più. E a scrivere.
Dopo una decina di anni di fallimenti (cioè: nessuna casa editrice interessata a quello che scrivevo, ma avevano ragione loro), ho mollato tutto. Smetto di interessarmi alla narrativa, perché concludo di non avere alcun talento autentico, e mi dedico alla piattaforma Apple. La Rete in Italia iniziava a essere un fenomeno di massa, io in quegli anni scrivevo su un sito (ormai abbandonato: ilmac.net) di tutto un po’: recensioni, guide, articoli di opinione. E cerco di capire come funziona il Web. Ma solo nei ritagli di tempo, e perciò in maniera frammentaria. Ho sempre svolto lavori che non avevano nulla a che vedere con le mie passioni.
Il mio primo blog era su piattaforma Blogger, adesso è abbandonato e non ricordo di preciso quando l’ho aperto. Si occupava di tutto un po’, anche di scrittura, ma non solo: da Apple all’istruzione, ai diritti umani, e poi informazione, Web, motori di ricerca…
Oggi sono ospite di Rita Carla Francesca Monticelli, autrice di “Deserto rosso“, il romanzo in e-book rilasciato in quattro puntate. La prima già disponibile. La seconda è attualmente in lavorazione.
Nella mia intervista si parla del mio e-book “Deve accadere” (disponibile su Amazon e Kobo Store) e di varie altre cose, tra cui la scrittura, la lettura.