Follia a catena – racconto

Ecco a voi il racconto sulla follia. È ecceduto nella dimensione ecco perché non è stato accettato al concorso… Sì, magari anche per altri motivi 😀 . Non lo so. Non ho avuto tempo per scriverne uno più breve. A volte essere brevi è un bene, altre volte è un limite. In fondo sono quasi sei cartelle e mezzo, circa 11’500 battute.

Per chi lo avesse già letto oggi: ho modificato di nuovo il racconto alle 21.56, quindi va riletto 🙂 . C’è un finale “diverso” e ci sono alcune scene che rendono e svelano alcune piccole cose come i riferimenti al film che si cita nella battuta del protagonista.

Diciamo che questo non il mio classico genere. È un esperimento letterario. In fondo scrivere è sperimentare, è divertirsi. Magari questo racconto lo troverete pessimo e inconclude, oppure divertente, magari sorriderete, non lo so, non posso saperlo, ma il piacere che lo leggiate fino in fondo può placare la mia curiosità… almeno dovrebbe 🙂 .

Aggiornamento del 9 marzo ore 22:35

Ho di nuovo rivisto il racconto per un bel pezzo mettendo un po’ di ordine al caos che avevo lasciato tra le righe. 🙂 Chissà se questa sarà o meno la versione finale. Ho dato un po’ più di finale al finale 😉 . Quota 18500 battute, ovvero 10 catelle. Serve pazienza per seguirmi 🙂 .

Buona lettura/rilettura.

Il racconto è attualmente in revisione dato che era un esperimento ora va davvero sistemato 😉 .

Pubblicità

2 pensieri su “Follia a catena – racconto

  1. Da amante del nonsense e del demenziale ho apprezzato molto le parti ironiche e sopra le righe nei momenti topici. Ad esempio «Dio che figata! La vecchia è svenuta, hai visto?» merita un 10! Per quanto mi riguarda, anche se ne ho letti pochi, è il migliore dei tuoi racconti, forse anche grazie al fatto che “Il laureato” è tra i miei film preferiti.

    "Mi piace"

    1. Grazie Diego. Questo racconto è un “omaggio” a film d’amore che non disdegno, Julia Roberts mi piace 🙂 . Ma ho voluto creare un effetto comico/caricaturale/parodico e non so se ci sono ben riuscito. Se qualcuno non lo ha gradito può anche lasciare un commento del tipo “non mi ha convinto in questo punto” 🙂 . Non succede nulla, anzi capisco dove sta il “problema”, qual è il vostro gusto/aspettativa, così da migliorare. Certo non l’ho rivisto da un po’ il racconto… Avrei anche un altro finale ancora più folle, ma al momento mi fermo qui 🙂 .

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.