
Nel mio articolo di ieri, parlavo dell’Asus DR-900W. Un lettore di ebook, ovvero di libri in formato digitale.
Sempre ieri, durante la pausa pranzo, ho approfittato per usarlo un altro po’ e continuare la lettura di Requiemi in Re minore, l’altro ebook, Elogio agli ebook di Mauro Sandrini, l’ho finito ieri sera 🙂 . Sapete che alla luce del sole il colore leggermente grigio che ha lo sfondo del lettore era sparito? Era molto meno evidente. L’effetto della luce sull’inchiostro digitale è davvero impressionante. Era bello nitido.
Un buon acquisto insomma. L’unica cosa spiacevole è che sono dovuto correre al riparo dal sole. Spiacevole nemmeno più di tanto visto che sarà anche appena maggio, ma mi stavo sciogliendo al sole.
L’esposizione diretta ai raggi solari ha iniziato a scaldarlo un bel po’ sui bordi così ho quasi avuto paura di averci rimesso il tanto agognato lettore. Mentre sfogliavo mi è apparsa la scritta “Arresto del sistema in corso…”. In pratica l’ebook aveva superato i 45° C (è stata visualizzata una pagina che mi spiegava la cosa) ed è andato in protezione.
D’estate sarà abbastanza difficile usarlo se non si legge protetti dall’ombra… Certo stare al sole proprio d’estate fa male a noi esseri umani, figuriamoci a dispositivi elettronici. Appena mi sono rifocillato all’ombra ne ha goduto anche il lettore di ebook, così ho potuto riprendere tranquillamente la lettura e abbandonare i pensieri di morte del dispositivo.
Marta in questo articolo osservava della possibilità di conoscere prima di acquistare un ebook, di quante “pagine elettroniche” è composto un file, sì, servirebbe un’indicazione un po’ come avviene per i libri in cartaceo e, mentre leggevo sull’Asus, ho riscontrato un’esigenza per certi versi simile, ovvero sapere quante pagine mancano alla fine di ogni capitolo che ci si appresta a leggere. Eh sì, con il libro di carta uno sfoglia le pagine rapidamente e si fa un conto. Riesce a capire se ha tempo per leggere anche il nuovo capitolo o se deve interrompere e riprendere in altro momento. Con l’ebook Asus, al momento, non è possibile. L’informazione all’ebook è nota, quindi basterebbe farla visualizzare assieme all’orario (comodissimo sapere che ore si sono fatte leggendo 🙂 ), alla carica della batteria, ecc…
Chissà in che modo si può comunicarlo ad Asus. Sarebbe interessante, anche perché a loro non costerebbe nulla e a me lettore permetterebbe di sapere se riesco, in un tempo limitato, a finire un dato capitolo, vi pare?
Aggiornamento del 6 luglio
In realtà la divisione in capitoli è accessibile dal glossario. Non me ne ero accorto, basta usare il menu in alto al sinistra del libro e scegliere glossario e viene mostrato l’indice del libro.
Alla prossima.
Ciao.
Molto interessante.
Grazie per le tue testimonianze e condivisioni, sempre così accurate e appassionate.
Luigi
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per aver lasciato un segno del tuo passaggio 🙂 .
"Mi piace""Mi piace"