Il giorno 17 di ogni mese mi ricorda che un altro mese è passato da quando ho iniziato a scrivere l’ultimo libro della mia saga familiare “Le parole confondono”.
L’ultimo è il settimo volume, quello con cui molto probabilmente chiuderò l’intera saga, e forse l’intero mio ciclo di autore. Non ho saputo coltivare affatto il passaparola, la promozione.
Non ci avevo proprio fatto caso ma il settimo volume de “Le parole confondono” ha compiuto un anno. In teoria sarebbero 365 giorni che ci lavoro sopra.
Ma non sono 365 giorni davvero. L’anno scorso, infatti, ho ripubblicato una edizione completamente rieditata del primo volume della serie. Rilettura, editing e riscritture varie mi hanno impegnato diverso tempo tra il 2019 e il 2020, finché il 14 aprile 2020 non l’ho pubblicata.
Il settimo volume della saga/serie “Le parole confondono”, ancora inedito, oggi compie dieci mesi: 17 marzo 2020 – 17 gennaio 2021. È molto probabile che sarà l’ultimo volume, quindi devo dedicarmici per bene.
Inoltre, tra lockdown e blocco dei viaggi non esteri ed esteri e altre cose varie, l’umore non è proprio alle stelle. Mi riesce un po’ difficile affiancare Sergio e dare voce alla sua storia, ma sto ancora meditando per alcuni aspetti, sto provando a curare un po’ tutti i personaggi che si presentano nel volume.
L’incontro tra cugini è in atto e far muovere e agire insieme diversi personaggi deve avere un senso e deve essere fatto per bene. I dialoghi possono essere un problema, il testo può essere un problema.
Dopo diversi mesi di editing, e dopo 8 anni dalla prima pubblicazione, ecco a voi l’intera serie rimessa in sesto.
Sei volumi che vi porteranno in giro tra Napoli, Milano, Londra e Sorrento:
Le parole confondono: volume #1;
Certe incertezze: volume #2;
I motivi segreti dell’amore: volume #3;
Un giorno, sempre: volume #4
Sempre coi tuoi occhi: volume #5
Sai correre forte: volume #6.
Col quinto volume, ovvero “Sempre coi tuoi occhi”, la serie “Le parole confondono” diventa una saga, anche se ciascun volume può essere letto in modo indipendente.
Sai correre forte, immagine di copertina e artwok (C) Giovanni Venturi
Questo romanzo, pubblicato circa due anni fa in modo indipendente rispetto alla serie Le parole confondono, dopo l’uscita di Sempre coi tuoi occhi diventa sesto volume e apre la storia verso la saga familiare. Infatti i personaggi di Sai correre forte sono Salvatore Marini, Salvatore Dattilo e Sergio Dattilo. I fratellini Dattilo li abbiamo lasciati nel volume precedente che avevano, rispettivamente, sei e un anno, ora si sono fatti grandi, hanno quasi ventitré e sedici anni e hanno la loro storia da raccontare. Continua a leggere ““Sai correre forte, ovvero il VI volume de “Le parole confondono””→
Anche quest’anno sono riuscito nell’impresa di pubblicare un romanzo della serie “Le parole confondono”.
Sempre coi tuoi occhi è il quinto volume e spinge la storia verso una saga familiare. Sono stati introdotti, infatti, nuovi personaggi che rivedremo nei successivi libri.
Stamattina, grazie a Maria Teresa Steri del blog Anima di carta, esce una mia intervista che parla un po’ della serie Le parole confondono e dell’ultimo volume della stessa: Un giorno, sempre.
Nella terza tappa del blog tour dedicato alla serie “Le parole confondono”, in particolare a “Un giorno, sempre” si parlerà del punto di vista della storia.
Immagine del Vesuvio di Napoli scattata dal belvedere di Sorrento. (C) 2018 – Giovanni Venturi
Una delle domande che Gianluca, il protagonista di Un giorno, sempre, si pone è sul futuro. Cosa gli porterà? Lo renderà felice?
Chi di noi non si è mai ritrovato intriso di pensieri almeno una volta nella propria vita, magari davanti a un panorama bellissimo? Per Gianluca, ma anche per Francesco, può essere il mare che si vede dietro il Castel dell’Ovo o dal belvedere di Sorrento. Guardi il mare, ti appoggi con le braccia sul muretto, sul parapetto e pensi: “Tra un anno sarò ancora qui?”.