Viaggio dentro una storia l’e-book

Dopo qualche tempo dalla fine della mia avventura interattiva “Viaggio dentro una storia” su THe iNCIPIT (iniziativa editoriale a cura di Marco Paccagnella) arriva in e-book il racconto. Mia seconda pubblicazione e-book.

Naturalmente chi ha seguito la storia troverà un storia leggermente più lunga e curata e qualche illustrazione/foto all’interno dell’e-book.

I riferimenti del libro sono questi:

Autore: Giovanni Venturi
Editore: Giovanni Venturi
ISBN: 978-88-907559-1-0
ASIN: B00AGO0IFW
Prezzo: 0.99 euro

Lunghezza: 50 pagine in tascabile/6’054 parole/34’980 battute spazi inclusi/ 19.5 cartelle editoriali

È già disponibile presso Amazon (approvato in poche ore): http://www.amazon.it/dp/B00AGO0IFW su Kobo: http://www.kobobooks.com/search/search.html?q=9788890755910 e su inMondadori: http://www.inmondadori.it/Viaggio-dentro-una-storia-Giovanni-Venturi/eai978889075591/ . E stavolta permarrà. Ho deciso di non affidarmi ad alcun book store italiano in quanto non mi sono trovato bene.

Finché si tratta di piccole storie si può anche pubblicare in e-book. Anche se ho fatto delle scoperte.

Ho capito che oggi parlare di e-book è come bestemmiare in chiesa. Prima di tutto non tutti sanno cos’è un e-book, anche se glielo spieghi. Mi è capitato di chiedere recensioni, di inviare l’e-book e di sentirmi dire che il file non si apre. Ho chiesto in che modo e su quale piattaforma e l’unica risposta è stata: “ci faccio doppio clic e non si apre”. Il che mi ha indotto a pensare che quanto avevo scritto nell’email non era stato letto. Era spiegato per filo e per segno in che modo leggerlo. Rispondo con l’indirizzo del programma da scaricare e installare per Windows e ancora non viene aperto perché non si sa/vuole installare Calibre.

In un’era come la nostra è errato dare per scontato che l’utente medio non usi Windows e se anche lo usa certo è che non lo sa usare/non vuol perdere tempo. Quindi è inutile farsi tante complicazioni a far trovare il formato standard e non su mille store. Ne bastano due.

Amazon si legge ovunque e Kobo anche. Amazon è stradiffuso, avrà anche un formato proprietario, ma pare che tutti lo comprino. Kobo è il regalo di Natale che Mondadori fa ai nuovi lettori. Al più bisognerebbe arrivare su Apple Store, ma non mi preoccupa visto che di lettura se ne fa ben poca. È tutto marketing. Chi fa il miglior marketing vede la diffusione di un testo (vedi le “50 sfumature di grigio” molto criticato, ma ha fatto i suoi 50 milioni di copie in pochi mesi… io non l’ho letto e non lo leggerò).

Se volete maggiori informazioni su come leggere un e-book: clic qui . Guardate la risposta alla domanda: “Quali sono i programmi per leggere gli e-book su dispositivi vari?“.

Ho pubblicato perché il lavoro era stato fatto, era tutto lì. Qualche lettrice ha apprezzato. Ora se si vuol averlo sull’e-book in una versione speciale sapete dove trovarlo. Se volete recensirlo fatelo di vostra iniziativa. 99 centesimi penso che vadano bene anche per i più parsimoniosi.

Altro non mi vien da dire.

Due parole sulla storia

In una piccola biblioteca in mezzo al nulla sembra non esservi mai nessuno, ma un ragazzetto continua a leggere libri.
Dentro quei libri forse troverà la risposta a tutte le domande della sua vita?

In un viaggio di scoperta Daniele troverà delle risposte che dovrà interpretare prima di tornare indietro alla sua vita.

Strani eventi lo accompagneranno lungo nel viaggio, ma alla fine…

Si racconta di biblioteche, di libri, di un ragazzetto che viaggia dentro la sua storia per ritrovare un segreto che ha dimenticato. Fatti strani si avvicendano nel testo, fragole che crescono durante l’inverno, porte che non si aprono o si aprono troppo spesso spingendoti su realtà che sembrano non essere vere realtà.

Il genere è a tratti fantasy. Lo descriverei come un racconto onirico. Ci sono richiami ad alcuni libri noti come “La storia infinita”, altro non mi va di dire, anche perché si legge in mezz’ora. Poi il resto è spiegato per bene nell’introduzione.

Se proprio non siete convinti, potete sempre farvi mandare un’anteprima da Amazon e Kobo e se vi convince comprare sennò niente 😉 .

Buona lettura.

Viaggio dentro uno storia su Kobo Touch
Viaggio dentro una storia su Kobo Touch
Pubblicità

3 pensieri su “Viaggio dentro una storia l’e-book

  1. Guarda, per un racconto non ci sono proprio scuse che tengano a non volerlo leggere anche sullo schermo di un pc. Non c’è il rischio che uno si rovini gli occhi, non ce n’è il tempo! E per il formato da mandare a chi fa recensioni, manda in pdf e sparisce la scusa che non riescono ad aprirlo haha
    Io nel dubbio mando mobi, epub e pdf… e poi si arrangiano 😉
    Anzi, ti suggerirei di venderlo anche in pdf su Lulu.com, per i pigri 😀

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.