“The Morning Show” su AppleTV+

“The Morinig Show” su AppleTV+

Avendo comprato un Mac Book Pro nel lontano 2012 e avendocelo ancora, ho strizzato più volte l’occhio al servizio di streaming proposto da Apple (noto come AppleTV+), con tutta una serie di produzioni originali molto interessanti. Il servizio costa 4,99 euro al mese o 49,99 per 12 mesi. Si può pagare anche senza carta di credito, ma tramite Apple Gift Card. Che è la modalità che ho scelto. Il servizio regala alcuni episodi gratuiti senza dover sottoscriversi al servizio e poi una settimana gratis dopo aver sottoscritto l’abbonamento, per permettervi di valutare.

La prima serie TV che ho visto, e che mi ha spinto ad abbonarmi, è: “The Morning Show”, ambientata nel mondo dell’informazione.

I principali attori sono: Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Steve Carell. Che insieme al resto del cast, formato tutto da veri attori professionisti anche se poco noti, rendono le storie davvero piacevoli da vedere, oltre al fatto che la trama, l’ambientazione, sono davvero curate al massimo. Su IMDB la votazione è di tutto rispetto: 8.3 su 10.

La storia si svolge a New York. Una mattina come tante Alex Levy (la protagonista interpretata da Jennifer Aniston) si sveglia al solito orario, ovvero le 3:30 del mattino, per andare a presentare le notizie nel Morning Show. Quella mattina, però, apprende che non avrà più una spalla nel suo programma, il suo collega, nonché migliore amico Mitch Kessler (interpretato dal bravo Steve Carell), è stato licenziato dall’emittente perché accusato di molestie sessuali nei confronti di diverse colleghe. È uscito infatti un articolo sul New Yorl Times grazie a una fuga di notizie.

A quel punto è il panico, è una cosa a cui nessuno è preparato, a cui l’America non era preparata, nonostante lo scandalo Weinstein. Da quel momento in poi tutta una serie di colpi di scena porterà a focalizzare l’attenzione sulle vite di queste presentatori, su questi giornalisti d’assalto.

La serie si compone di otto episodi di circa un’ora per stagione. Allo stato attuale sono due stagioni, ma si attende la terza con ansia, visto che è davvero uno spettacolo vedere in azione il modo in cui questi conduttori devono reagire in un ambiente in cui basta girarsi un attimo e si viene pugnalati alle spalle. Nella seconda stagione entra a fare parte del cast anche Julianna Margulies (nota per l’infermiera Carol Hathaway in E.R. e per la protagonista Alicia Florrick in The Good Wife) col personaggio della reporter Laura Peterson.

A mio avviso il tema è trattato molto bene. Si vuole dare il punto di vista di vittima e di molestatore e si vuole dare umanità e coscienza a ciò che è stato fatto, al modo in cui si reagisce, perché Mitch Kessler è diverso, è un essere umano che non ha mai pensato che ciò che faceva mettesse in imbarazzo le persone con cui aveva la relazione sessuale. Mitch Kessler è uno dei presentatori di punta del Morning Show assieme alla sua amica Alex Levy.

Non voglio rivelare nulla, ma dovreste guardarlo. Ci sono anche varie gag comiche, la storia prende molto sin dal primo episodio, ricca di colpi di scena sin da subito, di umanità, di personaggi che sono approfonditi, dove si nota l’egocentrismo, la solitudine, l’arrivismo e il desiderio anche di cambiare, di essere migliori, di amare, di condurre una vita più normale, meno frenetica, con delle persone sincere per cui vale la pena svegliarsi la mattina, di stabilire, insomma, relazioni importanti.

La terza stazione era attesa per fine anno, ma credo che, a questo punto, arriverà l’anno prossimo a meno di eventuali novità di qui a un mese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.