“This is us” su Prime Video

“This is us” su Prime Video

This is us”, in streaming su Amazon Prime Video è una serie TV più che stupenda. Il titolo si può tradurre come: “Questi siamo noi” o “Noi”, o anche: “La nostra storia”, “Questa è la nostra storia”.

Ed è la storia di ciascuno di noi, se proprio ci pensiamo. È la storia di una famiglia (certo, americana) composta da padre, madre e tre gemelli speciali. Si sa sin dall’inizio che i ragazzi perdono il padre quando sono ancora adolescenti e che questo evento sconvolge le loro vite, ma non è l’unico evento che sconvolgerà le loro vite.

La serie TV parla di vita, e quindi ci sono tutti gli alti e bassi tipici di una famiglia. Gli eventi narrati partono da quando Jack e Rebecca si conoscono per la prima volta e vanno avanti per molte puntate fino alla conclusione della storia di una vita. Ci sono momenti divertenti, momenti ricchi di angoscia, momenti di confronto, di scoperta, il recupero del passato. Infatti la storia al presente inizia con il compleanno dei tre gemelli oramai adulti e poi si muove da quel momento in poi andando avanti e indietro nel tempo, a volte proiettandosi anche nel futuro, futuro che caratterizzerà un po’ la quinta stagione e molto la sesta e ultima stagione, quella in cui sono grandi, hanno quasi cinquant’anni e devono affrontare ancora una volta un momento difficile.

Se pensate che siano solo drammi, forse non mi sono spiegato bene. Per quanto mi riguarda è un lungo tempo di emozione perché si incastra con la vita di ciascuno di noi: la lite con un fratello, con una sorella, con la madre, col padre, con un fidanzato, con una fidanzata, la riconciliazione, il chiarimento, il superamento delle paure, dei propri limiti, il destino per un genitore, i sacrifici per i figli, per i genitori, le scelte della propria vita, l’affrontare le sfide che la vita offre e non sempre essere pronto. È un continuo mettersi in discussione nella serie TV e, di conseguenza, un mettersi in discussione nella propria vita, perché io mi sono immedesimato in quei bravissimi attori, nei personaggi che affrontano cose non da poco che tutti noi siamo chiamati ad affrontare.

Si piange, si ride, si resta incollati allo schermo, si vedono Kevin, Kate e Randall neonati, bambini di qualche anno, bambini di dieci anni, adolescenti di 17, 18, 19 anni, poi adulti di 30, 40, 50 anni e la madre Rebecca e il padre saranno presenti in ogni episodio.

I dialoghi sono perfetti, le vicende, l’andare avanti e indietro approfondendo molto i personaggi è come leggere un romanzo ben fatto e vederlo su uno schermo. Un lavoro molto fine. Perfetto, secondo me.

Una serie che su IMDB conquista 8,7 punti su 10. Ottimamente meritati.

Sono sei stagioni di 18 episodi ciascuno della durata di circa 45 minuti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.