Quel minuto prima di te: un romanzo in quattro volumi

Foto usata per la copertina: Copyright Konradbak | Dreamstime.com

Il settimo volume della serie “Le parole confondono” è concluso. Atteso per il 30 aprile è già in pre-ordine su Amazon e su Google Play Libri in offerta fino al 30 e oltre.

Trama

A volte il passato s’intreccia col presente, e lo confonde. Sergio non è un ragazzo come gli altri, non lo è più da quando ha visto morire sotto i propri occhi uno dei suoi due migliori amici: il vuoto causato da quell’assenza e l’insoddisfazione gli bruciano dentro, facendogli desiderare di mollare tutto e ricominciare altrove.

Un giorno un evento del tutto inatteso mina le basi della sua esistenza, lo spinge a compiere il grande salto. Con un diploma di maturità fresco in tasca e la voglia di scoprire la verità, Sergio salirà su un aereo che lo porterà verso un futuro incerto, ma per il quale è disposto a mettersi in gioco. Anche se ci sono verità che fanno più male delle bugie.

Il volume non è ancora unico, ma costituito di quattro parti pubblicate in sequenza. Per la grandezza, il volume unico sarebbe stato il doppio di “Certe incertezze” (ovvero il secondo volume della saga/serie). Difficile realizzare un cartaceo comodo da consultare.

Vediamo quali sono le quattro parti e di quali capitoli si compongono:

Prima parte: Come un equilibrista su un filo invisibile

  • Uno
  • Due
  • Tre
  • Quattro
  • Cinque
  • Sei
  • Sette
  • Otto
  • Nove
  • Dieci

Seconda parte: Il lupo famelico che ho in testa

  • Undici
  • Dodici
  • Tredici
  • Quattordici
  • Quindici
  • Sedici
  • Diciassette
  • Diciotto
  • Diciannove
  • Venti

Terza parte: C’è un intero mondo

  • Ventuno
  • Ventidue
  • Ventitré
  • Ventiquattro
  • Venticinque
  • Ventisei
  • Ventisette
  • Ventotto

Quarta parte: Dove le vie sembrano tutte uguali

  • Ventinove
  • Trenta
  • Trentuno
  • Trentadue
  • Trentatré
  • Trentaquattro
  • Trentacinque

A conclusione della pubblicazione delle quattro parti ci sarà anche l’e-book unico che entrerà a far parte del volume 7 della serie “Le parole confondono”. Queste quattro parti sono invece radunate sotto la serie “Quel minuto prima di te”.

Perché qualcuno dovrebbe leggere questa storia?

Per la trama, per i personaggi, in quanto escono dalle pagine e parlano a ciascuno di noi in modi diversi. Infatti, come spiegato nello scorso articolo, ci sono diversi personaggi che affiancano il protagonista. Sergio è un ragazzo solare il quale è preso dai dubbi sul futuro, inoltre, in un certo momento, apprenderà una notizia che non sa bene se è vera o falsa e, a quel punto, non potrà ignorare quell’informazione tanto sensibile che sconvolge la sua vita nel momento in cui l’apprende. Eppure potrebbe essere una bugia. Cosa fare? Cosa non fare? Bisogna scavare a fondo, capire, bisogna decidere, organizzarsi e verificare, perché se fosse vero, potrebbe cambiare tutto: presente e futuro.

Sergio prende un aereo per andare via da situazioni che lo stanno logorando e per mettersi in gioco. Anche se ci sono verità che fanno più male delle bugie.

La trama è incalzante e ci avvolge in un universo di calore, di bellezza, di amore, di sensazioni improvvise e viscerali, affronteremo insieme a Sergio un percorso di crescita e curiosità fino a quando festeggeremo il Capodanno insieme e resteremo a guardare da lontano una Londra bellissima che ci fa innamorare, che ci fa sperare e che ci porta in una dimensione del tutto diversa da quella quotidiana.

Ci sono momenti in cui scrivevo ed entravo nelle mente di Sergio per affrontare le sue scelte – toste – in cui ho messo a tutto volume la canzone Viva La Vida dei Coldplay, che mi ha ispirato il ritmo di alcune scene. Mi è rimasta così in testa che vorrei usarla per farmi venire qualche nuova buona ispirazione e magari scrivere anche un volume 8. Il volume 7 comunque affronta la vita in modo positivo ed energico a ritmo di musica infatti ci sono delle scene dove letteralmente si balla e dove vedremo in quel momento il mondo con gli occhi dei bambini. Non posso essere più preciso perché dovrei riproporre le due scene precise del romanzo.

Per conoscere le date di pubblicazione degli altri tre volumi potete iscrivervi alla newsletter (dove verrà regalato un e-book) o al canale Telegram.

All’inizio avevo pensato a un rilascio ogni tre mesi, se riesco vorrei proprio fare come fece Stephen King che pubblicò “Il miglio verde” in sei volumi a cadenza mensile. I miei sono più grandi dei singoli sei volumi del romanzo di King ma è pur vero che ne sono anche di meno. Vorrei rilasciarli a cadenza mensile, se i preordini saranno tanti. Non sono un buon venditore ma a volte anche la fiducia gioca un ben preciso ruolo.

Che altro dire? Buona lettura, qualsiasi libro leggiate.

Ricordo il pre-ordine su Amazon e su Google Play Libri in offerta fino al 30 e oltre.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.