Ecco, ho trovato il tempo per scrivere questo articolo 🙂 .
Qualche tempo fa ho partecipato a un’iniziativa proposta sul blog di Morena Fanti, ovvero: Più incipit per tutti. Morena ha pubblicato 5 incipit sul suo blog e ha raccolto consensi da parte dei partecipanti che volevano proporre un racconto che creasse una storia in 6000 battute utilizzando uno dei 5 incipit proposti.
Io ho scelto il quinto incipit, ovvero:
“Voglio entrare nella tua anima” disse lui pensando che avrebbe voluto entrare in quell’anima calda e umida che lei aveva in mezzo alle gambe.
Le mise una mano sulla schiena e la fece girare in un ballo languido in mezzo alla sala del circolo.
Il paese era tutto lì, la domenica pomeriggio.
Il risultato è stato un racconto che ha stupito me stesso. Non avevo mai scritto di un certo genere e, come mio solito, il racconto è impegnato. L’articolo di Morena lo trovare qui, mentre il file PDF realizzato da Marco Freccero qui, per l’ePub realizzato dal sottoscritto provate qui. Il formato PDF si presenta bene per una stampa, mentre il formato ePub è fatto appositamente per essere letto su un apposito lettore di ebook. Volendo si può leggerlo anche sul computer tramite Calibre.
Si realizzano ePub
E a questo punto annuncio che chiunque voglia realizzare un ePub per autopubblicarsi o chiunque faccia parte di una casa editrice e desideri propormi una collaborazione per la realizzazione di uno o più ePub da mettere in catalogo, può contattarmi senza problemi. Ho visto alcuni ePub in giro e sono realizzati con un po’ di fretta, ma sono sempre recuperabili. Realizzare un buon ePub è molto importante. Si presenta un testo a un lettore che, in quanto tale, ha speso dei soldi per l’acquisto del file. Fare un ebook male, o non benissimo, sarebbe come acquistare un libro stampato dove l’impaginazione lascia a desiderare. Non contribuisce di certo a lasciare un buon ricordo sull’editore che ha prodotto lo stesso e, a quel punto, presumo, il lettore proverà altri ebook della stessa casa editrice solo se l’autore letto ha almeno lasciato un segno nel testo.
Io mi impegno di mio a dare il massimo per realizzare un buon ebook da un file definitivo in formato testo, doc o odt. Ci sono alcuni programmini che fanno conversioni, ma non sono il massimo. Alla fine in un ePub bisogna metterci sempre un po’ di lavoro proprio affinché il file realizzato sia corretto al 100%. Inoltre va fatta una verifica sulla struttura dello stesso per evitare problemi di compatibilità con i vari ereader. Al momento non faccio schede di valutazioni di testi o altri tipi di servizi editoriali. Chissà che in futuro non possa farlo 😉 .
Quindi, ricordate, volete realizzare un buon ePub e non sapete come fare? Basta contattarmi.
Alla prossima.
Grazie Giovanni. Della partecipazione e di avere realizzato l’epub dell’antologia, che mi dicono essere un lavoro complesso e di grande attenzione.
"Mi piace""Mi piace"
È stato un piacere, Morena 🙂 .
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche a te!
"Mi piace""Mi piace"