Caro Editore…

writer.machine
(C) jppi at Morguefile

… ti scrivo, così mi distraggo un po’…

A parte scherzi, voglio pubblicare una lettera arrivatami tramite i contatti.

È qualcosa di incredibile. Sono rimasto davvero colpito… Emozionato.

Caro Giovanni,

sono oramai senza più parole. Per uno strano caso del destino mi ritrovo catapultato in questo 2012. Eppure le assicuro che ieri sera mi sono messo a dormire ed ero nel 1844. Quando stamattina mi sono svegliato mi sono trovato in un mondo completamente diverso dove addirittura la gente legge i libri su delle tavolette di plastica. Ho trovato addirittura la mia biografia in quella che voi definite rete. La gente mi guarda strano, perché dicono che vesto strano… Eh, vorrei vedere, se dopo più di cento anni gli abiti sono o meno gli stessi.

Come le raccontavo, ero in cerca di un editore per il mio manoscritto “Il conte di Montecristo”. Ho mandato in giro la mia opera a più di 100 editori, nessuna risposta tranne una. Questi editori moderni sono di una maleducazione unica. Legga, legga:

Signor Alexandre Dumas,

lei non si rende conto di quanta gente ci invia manoscritti. Il suo poi è addirittura un obbrobrio  di oltre 1200 pagine… Ma lei si rende conto o meno che solo per leggercelo tutto ci impiegheremmo mesi? La sua calligrafia poi non è tanto leggibile, sa, forse si dovrebbe dedicare ad altro. Oggi siete tutti con il pallino della scrittura. Secondo lei, nel 2012, un editore deve perdere tempo a leggere dei fogli non stampanti al computer e non impaginati secondo le nostre richieste specifiche? E poi mi scusi, ma doveva mandarlo in duplice copia, sa?

Il Nulla Editore S.p.A.

Io non capisco tutte queste assurdità, così gli ho prontamente risposto:

Illustrissimo editore,

avranno tutti il pallino della scrittura, ma mi dice come mai io dovrei inviarle l’intero manoscritto in duplice copia? Anche perché, sa mi sono informato, voi non leggete più della sinossi, al massimo le prime venti pagine. Questa mia opera diverrà un classico, lo sento, e voi mi dite di non essere interessati a prescindere e poi mi dite di mandarvela in duplice copia? Sa, un ragazzo su blog mi ha detto che oggi sarebbe molto più comodo mandarlo per email con una spesa che si riduce a zero. Sarebbe un’ottima cosa, solo che io ho solo la mia unica copia manoscritta.

Che vorrebbe fare?

Alexandre Dumas

Signor Dumas,

lei sa che un testo come il suo costerebbe un editing professionale di circa 12000 euro? Si rende conto? Noi non effettuiamo editing professionale, ma solo correzione di bozze, ma in ogni caso ci viene a costare 3600 euro, quindi risparmiamo anche quelli e o non la facciamo o la facciamo tra di noi, ma questo a lei non deve interessare. Il fatto è che la tipografia deve impaginare troppe pagine, il grafico attualmente ha altri impegni, sa si è lasciato con la moglie e questo è decisamente un problema, capirà. È sicuro che il suo testo sia perfettamente corretto? Noi possiamo anche fidarci, ma lei in cambio dovrà pagare i suoi 3000 euro per le spese di cui le ho detto, poi dovrebbe comprare circa 100 copie dei suoi racconti che provvederà a vendere per conto nostro.

Il Nulla Editore S.p.A.

Signore editore,

i miei non sono racconti. Il mio è un romanzo storico intitolato “Il conte di Montecristo”, spero stia scherzando perché lei non ha manco letto la prima pagina e chiede dei soldi?

Alexandre Dumas

Signor Dumas,

abbiamo perso anche troppo tempo in questa corrispondenza. Si dedichi al giardinaggio, alla cucina, a una raccolta di francobolli, si metta a vendere il suo romanzo per conto suo agli angoli di strada, ma noi non siamo interessati a condizioni diverse da quelle spiegatele.

Il Nulla Edizioni S.p.A.

Carissimo Giovanni,

sono sconvolto. Decisamente. Oggi passando in quelle che sono librerie ho visto il mio testo in bella esposizione ovunque… Dicono sia un capolavoro, ma i miei diritti d’autore? La mia fatica? Sono sconvolto. Sconvolto che nonostante questa scoperta grandiosa e amara allo stesso tempo, nessun editore mi degna di una risposta. Mi aiuti a tornare nel 1844, la prego. Questo 2012 è un incubo. Le credo quando mi dice che oggi trovare un editore e restare soddisfatto e farsi leggere da tanti è una mera utopia. Le auguro un grosso in bocca al lupo per i suoi due romanzi, la sua raccolta di racconti e per le cose che sta scrivendo… Ah, volevo concludere che ho letto alcune delle sue cose. È bravo. Anche la storia a episodi dove si può scegliere il finale su THe iNCIPT è davvero ben fatta. L’ultimo episodio mi ha commosso. La prego mi dica come andrà a finire…

Ah, volevo inoltre ringraziarla per le belle parole su “Il conte di Montecristo” e per tutti i consigli e le dritte che mi ha dato, un giorno spero di conoscerla di persona,

Ancora tanti auguri,

Alexandre Dumas

Pubblicità

2 pensieri su “Caro Editore…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.