I miei ebook sono tutti presenti sul mercato tedesco di Tolino.de . Qualcuno penserà: “Bene, ora sono su IBS”. No.
Tolino, oltre che il nome dell’alleanza formatasi in Germania per contrastare Amazon con il suo formato proprietario degli ebook, è anche il nome del dispositivo creato da questo gruppo. Essenzialmente un lettore di eBook in formato ePub. Troverete tutta la storia su Wikipedia (solo in inglese): qui.
IBS, colosso italiano di vendita di libri, CD, DVD, Blu-Ray, file MP3 ed eBook, ha scelto il dispositivo creato dall’alleanza, ma non ne ha mantenuto il firmware originale e l’ecosistema. Perché? Non saprei. Dal dispositivo Tolino comprato su IBS c’è modo di acquistare solo da alcuni store italiani di eBook (IBS, Libraccio e INDIeBOOKS) senza integrare in alcun modo il preesistente mercato eBook di Tolino.de originale.
Tolino.de è un’alleanza, un dispositivo e una app disponibile su Google Play Store e su Apple Store e anche per PC e Mac. Tramite la app si accede al mercato originale di Tolino.de. Oppure si compra il dispositivo da IBS e si prova a sostituire il firmware con quello originale, non che abbia molto senso visto che i libri in italiano saranno pochissimi e visto che l’ecosistema per cui è stato pensato potrebbe non farla funzionare, o non permettere un aggiornare manuale del dispositivo col firmware scaricato. Il firmware originale è disponibile su: https://mytolino.it/aggiornamenti-software-per-gli-ereader-tolino/ .
Sugli store italiani ci sono varie app di Tolino. Quella di IBS, quella di Libraccio e quella del Tolino originale di Deutsche Telekom AG: tolino reading app, eBooks, audiobook.
Italiano e tedesco
Perché non integrare i mercati/ecosistema come per esempio è stato per l’arrivo del Kobo in Italia da parte di Mondadori e Feltrinelli? Chi ha comprato il lettore Kobo da Feltrinelli o Mondadori sa benissimo che si passa prima dallo store di Mondadori o Feltrinelli per poi essere rediretti, in fase di acquisto vero e proprio, su quello di Kobo.
I due colossi italiani hanno immesso i loro eBook sullo store di Kobo e hanno venduto il dispositivo originale senza modificarne il firmware. Non hanno creato dei loro store, ma usato quello esistente di Kobo di cui sono diventate partner. Scelta ottimale.
Forse dipende dal diversi fattori e politiche, ma tra Kobo e Tolino la scelta italiana di Kobo/Mondadori/Feltrinelli a mi piace di più. Forse, però, il dispositivo Tolino è migliore.
È vero che su Tolino.de magari si trovano solo titoli in tedesco e qualcosa in inglese, ma non è vero al 100%. Quanto meno ci sono i miei, e non solo i miei titoli, eBook in italiano.
Ci sono vari italiani emigrati in Germania e magari hanno voglia di leggere in italiano. Ecco perché ha senso arrivare su tolino.de visto che Amazon.de non è fortissima da quelle parti.
Perciò, non confondiamo Tolino con IBS e Tolino dispositivo di Tolino.de con il dispositivo venduto da IBS. Certo, i dispositivi a livello hardware sono identici, ma a livello software c’è una diversa integrazione con il bookstore per l’acquisto degli ebook. Si possono scegliere vari negozi: IBS, Libraccio e INDIeBOOKS, magari comprare anche da Google Play Libri in quanto sul dispositivo Tolino è in esecuzione Android ma, essendo venduto in Italia, non ha l’integrazione con i negozi aderenti all’alleanza Tolino.de.
Ecco perché quando vi dico: “I miei eBook sono su Tolino”, non pensate a IBS.
Tra i vari bookstore che fanno parte dell’associazione Tolino.de ci sono:
- Hugendubell.de
- Thalia.de
- Weltbild.de
- Ebook.de
- Bücher.de
- Mayersche.de
- Osiander.de
- Orell Füssli
- Buch.ch
Vediamo per esempio su Weltbild.de qualche titolo in italiano.
E quelli di qualche altro italiano.
E un giallista.
Certo, se avessi le traduzioni in tedesco dei miei romanzi non sarebbe male. Il mercato tedesco è forte, in realtà per gialli, thriller e noir di sicuro, ma sarebbe comunque interessante perché in tedesco si legge di più che in italiano e non c’è l’invasione di cui si soffre su Amazon.com e Amazon.co.uk dove i titoli in inglese e americano sono un quantitativo industriale ed è praticamente impossibile sperare di farsi notare. Non si riesce in Italia dove siamo di meno, ma è pur vero che in Italia in eBook di indie ne leggo io e altre poche persone, quindi in inglese non è nemmeno lontanamente pensabile. In inglese solo autori inglesi originali vanno bene perché, dai vari commenti che leggo, quando non si è tradotto in British English e quando non si conoscono esattamente le tradizioni e i luoghi inglesi per bene sono 1 e 2 stelline a raffica 🙂 .
Unione delle biblioteche
La migliore funzione del lettore eBook Tolino di IBS permette di fare quella che è l’unione delle biblioteche. Comprando ebook su IBS, Indiebook, Hugendubel.de ecc… si possono unire questi account con l’unione delle biblioteche permessa dal lettore tolino ritrovandosi tutti i libri insieme sul cloud del tolino sincronizzati sugli ereder tolino e fruibili anche dal web.
Fatto sta che se IBS avesse sfruttato il preesistente mercato di tolino avremmo molti più ebook accessibili da IBS.
Davvero un ottimo chiarimento, si impara sempre qualcosa e ti ringrazio.
Solo una cosa non mi è chiara: come mai ritieni che il Tolino dispositivo sia migliore del Kobo?
"Mi piace""Mi piace"
Credo, non so se sia davvero migliore. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
perdonami ma non ho capito se la versione tedesca (ma con la lingua italiana) offre, analogamente a quella italiana-ibs, un cloud dove poter riversare un po’ di titoli accessibili poi, da remoto, da cinque dispositivi. avere un sistema che non acceda direttamente ad ibs potrebbe essere limitante ma “aggirabile” acquistando un titolo e spostandolo o in memoria o sul cloud, ma non avere il cloud gratuito accessibile ovunque sarebbe un minus, non trovi? grazie
"Mi piace""Mi piace"
Non ho il Tolino originale, ma dal sito capisco che ha il suo cloud. Quindi la risposta è sì.
"Mi piace""Mi piace"
Registrandosi sui siti tedeschi e unendo le biblioteche funziona, io l’ho fatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao sai se è possibile formattare un tolino comprato in Svizzera e mettere il software italiano? Perché altrimenti non mi mette la libreria ibs
"Mi piace""Mi piace"
Bisognerebbe capire se IBS ha rilasciato il firmware. Sinceramente non lo so
"Mi piace""Mi piace"
Male che vada copi i file a mano sul dispositivo. Il firmware originale di Tolino ha diverse lingue, tra cui l’italiano
"Mi piace""Mi piace"
dove lo trovo?
"Mi piace""Mi piace"
Dove trovi cosa?
"Mi piace""Mi piace"
No niente avevo capito male io. Grazie
"Mi piace""Mi piace"