Il futuro… dove ci porterà?

Immagine del Vesuvio di Napoli scattata dal belvedere di Sorrento. (C) 2018 – Giovanni Venturi

Una delle domande che Gianluca, il protagonista di Un giorno, sempre, si pone è sul futuro. Cosa gli porterà? Lo renderà felice?

Chi di noi non si è mai ritrovato intriso di pensieri almeno una volta nella propria vita, magari davanti a un panorama bellissimo? Per Gianluca, ma anche per Francesco, può essere il mare che si vede dietro il Castel dell’Ovo o dal belvedere di Sorrento. Guardi il mare, ti appoggi con le braccia sul muretto, sul parapetto e pensi: “Tra un anno sarò ancora qui?”.

I due personaggi di questa storia cercano di rispondere a questa domanda.

Anche io non so cosa mi riserva il futuro e quando cerco di intervenire mi sento spiazzato. C’è una parte di me che vorrebbe agire in un modo determinato, forse anche un po’ rischioso, poi la parte statica e razionale viene e prende posizione soffocando l’altra voce come ha fatto praticamente negli ultimi 15 anni. Un continuo pensare e ripensare inutile.

Nel futuro non lo nego vorrei dedicarmi solo ed esclusivamente alla scrittura, magari da Londra.

Ma sono due opzioni, secondo me, assolutamente non fattibili, soprattutto la prima. Dopo tanto darsi da fare sto ancora qui a parlarne perché le cose non vanno affatto bene, non malissimo (c’è chi sta molto peggio di me anche in altri ambiti), ma potrebbero andare meglio. Quello sempre.

Tu hai letto almeno uno dei libri della serie Le parole confondono? Se sì, quale? E quest’ultimo?

Tutti i miei titoli pubblicati sono in offerta per l’uscita di Un giorno, sempre.

Vuoi restare in contatto e sapere se e quando pubblicherò altre cose? Notizie sul blog? Potresti iscriverti alla newsletter o al canale Telegram. Non si paga e puoi cancellarti anche subito dopo se ci hai ripensato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.