Daredavil: stagione 3

La serie televisiva Daredevil co-prodotta da Netflix e resa Netflix Originale è giunta alla terza e ultima stagione. Ultima perché è stata cancellata. Non ci sarà alcuna quarta stagione.

Il motivo per cui mi iscrissi a Netflix fu per la serie TV Jessica Jones e poi per Daredevil.

La prima stagione di Daredevil è stata bella. Charlie Cox rende un ottimo Matt Murdock, avvocato che si trasforma nel paladino Daredevil che cerca di portare ordine a Hell’s Kitchen, un quartiere di New York, quartiere che è stato dimora di molti attori.

Nella prima stagione viene presentato il personaggio e vengono introdotti il suo amico Foggy e l’assistente Karen, che poi diventa amica di Matt e Foggy. Nella seconda ci si perde completamente. Pessima riuscita. Su una trama debole che esclude completamente i personaggi. A quel punto ho pensato di abbandonare la storia, come molti altri utenti avranno fatto, poi leggendo varie recensioni in giro, ho guardato anche la terza stagione e mi sono ricreduto. Potrei dire che supera anche la prima stagione. 13 episodi davvero molto belli e ben interpretati. La qualità sta nella storia, ma soprattutto nell’approfondimento dei personaggi, cosa che molte serie televisive non vogliono imparare.

Deve essere stato a causa della seconda stagione che molti hanno abbandonato, ignorando che la terza ha riportato in auge Daredavil. Per Netflix contano i numeri, quindi visto che le nuove puntate non hanno realizzato i numeri delle prime due stagioni hanno subito tagliato. E non è l’unica serie Marvel che hanno smesso di produrre. Peccato perché si sono fermati proprio sul più bello, quando la storia è scesa più nel dettaglio nelle vite dei tre amici di Hell’s Kitchen.

Serie che si caratterizza non per i super poteri eccezionali che hanno altri eroi Marvel. Matt da bambino è diventato cieco, ma ha sviluppato un ottimo udito che gli permette di “vedere” intorno a sé e di anticipare le mosse dei suoi avversari. Inoltre, è una persona altruista che ha paura di amare perché non vuole soffrire, il che lo rende un personaggio molto umano e con cui ci si identifica anche se non si hanno super poteri. È in costante lotta tra il bene e il male, soprattutto sempre pronto a uccidere personaggi corrotti e che portano il quartiere a marcire, ma alla fine lui è Daredevil e sa bene come comportarsi. Ne vorrei uno nel mio quartiere.

Se ti piacciono le storie ben fatte te la consiglio. Storia, interpretazioni e caratterizzazione sono punti forti delle vicende che accompagnano in ben 26 dei 39 episodi. Soprattutto nell’ultima stagione si mettono a nudo le anime di Matt, Foggy e Karen scoprendo del loro passato e della loro emotività. In particolare conosceremo un personaggio molto vicino a Matt. Non dico altro per non rovinare la sorpresa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.