I troppi servizi di streaming

Photo by Lisa Fotios from Pexels.

Oramai non si capisce più nulla. Ogni tanto qualcuno annuncia l’apertura di un nuovo servizio di streaming.
Di recente lo hanno fatto Apple e Disney. Si uniscono alla gran quantità di servizi già esistenti.

Cos’è un servizio di streaming? È un abbonamento che si paga ogni mese e che permette di accedere, tramite internet, a contenuti di intrattenimento come film e serie TV.

Continua a leggere “I troppi servizi di streaming”

Pubblicità

Hill House: una signora serie TV horror sui fantasmi

Non mi sono mai piaciuti i film horror, sono tutti così banali, mal fatti, con le stesse trame, interpretazioni per nulla di gran valore, tutto già visto e rivisto, ma…

C’è un “ma”, sì. Non avevo ancora visto “Hill House” su Netflix. Una serie televisiva di 10 episodi che è fatta in modo superbo. Sotto ogni punto di vista. Per la prima volta in vita mia, da quando sono adulto che una serie TV non mi ha fatto spaventare così tanto, fino ad arrivare ad alcune scene in cui ho urlato e mi sono messo a sedere in mezzo al letto. Continua a leggere “Hill House: una signora serie TV horror sui fantasmi”

Elite – la serie TV

Ebbene, sì, spacciato per un thriller, la nuova serie TV spagnola esclusiva di Netflix uscita il 5 ottobre coi suoi 8 episodi ha detto la sua. Elite parla di una scuola spagnola frequentata solo da ragazzi e ragazze di famiglie ricche e potenti, persone che non hanno la più pallida idea di cosa voglia dire sbarcare il lunario.

In questa scuola arrivano, una bella mattina, tre nuovi ragazzi appartenenti alla classe dei “poveri”: Christian, Samuel e Nadia.

Tre degli attori di questa nuova provengono direttamente dalla serie TV “La casa di carta”, sempre spagnola e sempre marcata “Netflix originals”: Miguel Herrán (è Rio in LCDC), María Pedraza (è Alison Parker in LCDC) e Jaime Menéndez Lorente (è Denver in LCDC).

In realtà è un teen drama, ma un teen drama dove questi ragazzini di 16 anni si comportano come adulti quarantenni che non lavorano e che hanno soldi e potere. Quanto la sospensione dell’incredulità regge?

Continua a leggere “Elite – la serie TV”

Netflix, streaming TV e l’Europa

Image by Prawny on Pixabay released with license CC0.

Cambia la musica Maestro!

Dal 1° aprile scorso su Netflix (e non è uno scherzo) è entrato in vigore:

REGOLAMENTO (UE) 2017/1128 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

del 14 giugno 2017

relativo alla portabilità transfrontaliera di servizi di contenuti online nel mercato interno

che può essere letto in modo integrale qui. Magari già lo sapevate tutti, ma io è una cosa a cui ho fatto caso durante il mio ultimo viaggio all’estero.

Continua a leggere “Netflix, streaming TV e l’Europa”

Breaking Bad… una serie straordinaria è dire poco

Breaking Bad, serie televisiva, trasmessa in streaming da Netflix è una serie favolosa. Avevo sempre sentito parlare di questa produzione televisiva, ma il plot sembrava non rientrare tra le mie preferenze. Posso dire che mi sbagliavo. Le puntate sono state di livello sempre superiore. Un crescendo esagerato. Non conosco una sola serie televisiva dove dopo un po’ non arrivi la stanchezza, la noia, la ripetizione.

Continua a leggere “Breaking Bad… una serie straordinaria è dire poco”

The Good Wife: una gran serie televisiva

Spesso le serie televisive ben fatte sono poche, inoltre quelle che sono in grado di mantenere sempre alto l’interesse nel corso degli anni, senza risentire dell’avanzare del tempo, ne sono ancora meno; e non si parla di quelle italiane, quelle non le considero nemmeno.

The Good Wife, una serie televisiva che tratta di legge, politica e tradimenti, rientra nelle cosiddette serie drammatiche a carattere giudiziario, e riesce perfettamente a essere sempre interessante, dalla prima puntata della prima stagione fino all’ultima della settima e definitiva stagione.

La protagonista di questa storia è Alicia Florrick, interpretata dalla bellissima e bravissiama Julianna Margulies, già incontrata in E.R. nel ruolo dell’altrettanto brava infermiera Carol Hathaway.

Credits: CBS
Credits: CBS

Continua a leggere “The Good Wife: una gran serie televisiva”

13 Reasons Why su Netflix

“13 Reasons Why” è tratto dall’omonimo e vendutissimo romanzo di Jay Asher. “13 motivi per cui…”, ovvero 13 motivi per cui Hannah Baker si è tolta la vita.

Clay Jensen (interpretato dal bravissimo Dylan Minnette, già visto in Lost e altre serie televisive), grande amico di Hannah riceve 13 cassette in cui si svela il motivo per cui la sua amica si è tolta la vita appena a 17 anni. E in ciascuna cassetta c’è una persona che l’ha fatta soffrire, Clay incluso.

Cassette, ovvero audio cassette, quelle che esistevano tanto tempo fa prima che inventassero gli MP3 e file audio digitali.

Non so quanto la serie televisiva abbia ricalcato il libro, non ne ho idea. Il libro non l’ho letto, ma immagino ci siano diverse cose cambiate, magari anche il finale.

Continua a leggere “13 Reasons Why su Netflix”

Designated Survivor… su Netflix

Quando mi sono abbonato a Netflix 14 mesi fa, non sapevo se stavo facendo la cosa giusta. Avrei comunque avuto un mese gratuito per pensarci e disdire prima, oppure in seguito e quando volevo con un semplice clic. Meglio ancora: usando carte prepagate Netflix non ho bisogno di fare null’altro che usare un codice che mi rinnova in automatico per altro tempo l’abbonamento, senza carte di credito e senza PayPal.

Dopo 14 mesi posso ritenermi più che soddisfatto sia del supporto che del numero di piattaforme su cui Netflix è fruibile e la modalità dello stesso (con l’introduzione su piattaforme mobili della visione in assenza di internet non ci sono più concorrenti per davvero) e, cosa non da poco, dei contenuti sempre nuovi ed esclusivi. Non faccio in tempo a vedere una serie TV che ne arrivano altre 4, 5, 10.

Una di queste è “Designated Survivor“. Prodotta dalla ABC e “messa in onda” su Netflix come contenuto originale, quindi al momento non potete vederla altrove se non su Netflix.

È una gran bella serie.

Continua a leggere “Designated Survivor… su Netflix”