Sempre coi tuoi occhi

Foto copertina: Copyright Kuzma | Dreamstime.com

Anche quest’anno sono riuscito nell’impresa di pubblicare un romanzo della serie “Le parole confondono”.

Sempre coi tuoi occhi è il quinto volume e spinge la storia verso una saga familiare. Sono stati introdotti, infatti, nuovi personaggi che rivedremo nei successivi libri.

Il primo è stato pubblicato il 13 giugno 2013, titolo: “Le parole confondono“, mentre il secondo il 19 maggio 2016, titolo: “Certe incertezze“. Il terzo il 27 settembre 2017, titolo: “I motivi segreti dell’amore“. Il quarto il 2 novembre 2018, titolo: “Un giorno, sempre“.

Sinossi

È una mattina come tante a Napoli, Andrea Marini, un anziano un po’ burbero, è al parco con suo nipote Andrea, un bimbo di appena cinque anni. Quel bimbo è il figlio di Giacomo, un figlio con cui non è mai andato d’accordo, finendo per diventare un padre insopportabile.

Sono queste le sensazioni che vagano nella mente di Andrea nonno, e che lo spingono a non volere quel bambino accanto a sé e, quella mattina, lo perde di vista. Inizia a cercarlo, ma il piccolo sembra essere sparito. Non è da nessuna parte.

Da quel momento in poi l’uomo inizierà a rivalutare la sua intera esistenza, la sua infelicità, il suo rapporto col piccolo nipotino e con suo figlio Giacomo, le incomprensioni che sono andate avanti per molto. È tempo per porre rimedio a tutto, e il piccolo Andrea sembra essere la chiave di svolta.

Quinto volume della serie “Le parole confondono”, può leggersi come romanzo a sé stante, anche se si consiglia la lettura di “Sempre coi tuoi occhi” dopo “Le parole confondono”, “Certe incertezze”, “I motivi segreti dell’amore” e “Un giorno, sempre”.

Disponibile in e-book su…

Costo su e-book store: 3,99 euro.

Disponibile in cartaceo

  • Dimensioni: 22 x 14 x 2 cm;
  • ISBN: 978-17-037554-4-2;
  • Numero di pagine: 439;
  • Costo presso il book store: 14,99 euro.

Sui seguenti due book store:

Se ne parla su…

Il romanzo

In questo testo si affronta il difficile rapporto tra padre e figlio, tra nonno e nipote, che nel primo volume è appena accennato. Sappiamo, infatti, che il giovane Andrea Marini ha una relazione complicata col padre Giacomo, ma non sappiamo chi è suo padre, abbiamo la visione del ragazzo riguardo il legame col nonno, eppure non sappiamo nulla di Andrea Marini nonno.

Sarà quest’ultimo, per l’appunto, la voce narrante delle vicende di Sempre coi tuoi occhi. Andrea è un uomo che non è mai andato molto d’accordo col figlio Giacomo, è un anziano che porta nel cuore un segreto molto doloroso. Inoltre ha un rapporto speciale col fratello Salvatore e coi suoi nipoti Andrea e Salvatore.

Ci troveremo a camminare per le strade di una Napoli festiva e natalizia, per una Napoli degli anni Cinquanta, per Roma, per Sorrento. E vedremo tutto attraverso le reazioni di un bambino che all’inizio il vecchio Andrea Marini ignora, ma riscoprirà la bellezza e l’importanza di tornare a osservare il mondo con quei piccoli occhietti innocenti.

Una storia delicata e forte che ci condurrà nel cuore della famiglia Marini. I primi incontri tra il nonno e la nonna, una lettera misteriosa. Sempre coi tuoi occhi rappresenta una storia inedita e nuova, anche per chi ha letto i precedenti quattro volumi. Può comunque essere affrontato in modo indipendente. È ovvio che chi conosce gli altri romanzi apprezzerà la presenza di certi personaggi, infatti troveremo anche Giulia e nonna Luciana, Francesco e Teresa, Salvatore nonno e nipote, il piccolissimo Sergio.

Il finale è stato difficile da scrivere, ma credo sia una scena perfetta che raccoglie tutto ciò che nel romanzo è stato detto e mostrato.

Come sempre il lavoro è stato lungo, c’è stata molta riscrittura. Non posso che ringraziare Rita Carla Francesca Monticelli per la consulenza sulla copertina, Marco Mincarini per il suo lavoro di lettura del testo. Ho ascoltato tutto ciò che mi diceva, così mi sono ritrovato a riscrivere scene, a dare un punto di vista diverso su alcune, a correggere inesattezze.

Per il testo descrittivo che compare sui book store mi sono fatto aiutare da Isabel Giustiniani, brava autrice di romanzi storici e fantasy, e da Rita Carla Francesca Monticelli, che tutti conoscerete per la sua space opera di fantascienza Deserto Rosso.

Ora arriva la parte difficile. Come far sapere che questa bella storia è nata? Ha bisogno di essere letta. In fondo, chi scrive, ha la necessità di lasciare una traccia.

Se siete dubbiosi vi consiglio sempre di leggere l’anteprima del testo, di qualsiasi testo, e poi valutare con serenità. Anche una semplice condivisione su un social network è apprezzata.

A prestissimo per il VI volume 😉 .

Il booktrailer

Per festeggiare, su Google Play Store Libri i primi quattro volumi a 99 centesimi, alcuni evidenziati anche nell’offerta del giorno.

Tutti i romanzi e le mie pubblicazioni sono accessibili qui.

Se volete conoscere date delle prossime uscite, oppure rimanere in contatto c’è una mailing list e c’è un canale Telegram, da cui, in seguito, potete sempre cancellarvi. In qualsiasi momento.

Avete già letto i primi quattro volumi?

Pubblicità

5 pensieri su “Sempre coi tuoi occhi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.