Le parole confondono

“Le parole confondono”, photo by ©iStockphoto.com/olaser, artwork by Giovanni Venturi

Cosa pensano i lettori della serie “Le parole confondono”? E, nello specifico, dell’omonimo primo volume “Le parole confondono”? Oggi in offerta su Google Play Libri.

Ecco l’opinione di Marina.

Questa è una storia che si legge tutta d’un fiato, che rapisce, sgomenta, traccia percorsi nella mente da cui è difficile districarsi: un labirinto di sensazioni, di immagini, di scene che si susseguono senza fare mai calare l’attenzione. Una storia il cui lieto fine è l’epilogo che ci si aspetta dopo una lettura così serrata. Andrea Marini racconta la sua storia prima di dar seguito ad un pensiero tragicamente sbagliato che lo attanaglia nella terrazza del Duomo di Milano una fredda mattina di dicembre. Andrea è l’amico ideale, il fratello che tutti vorrebbero, la persona speciale che incontri una sola volta nella vita: perché è un ragazzo che crede nell’amore, nell’amicizia, nella famiglia che vorrebbe mettere su con devozione per moglie e figli, crede nei valori più importanti della vita, ma non crede in se stesso e nel futuro che vede sempre incerto. Tutto il suo modo di essere, tutta la sua vita fino allora è il risultato di un passato che lo ha segnato in modo indelebile, un episodio vissuto quando era un giovane maturando e che gli restituirà tutta l’insicurezza, l’emotività, la frustrazione di chi subisce come una condanna ciò che suo malgrado gli è accaduto. Andrea vive di complessi irrisolti, è intollerante e insieme ingenuo, ma è amabile quando nella sua fragilità si appiglia all’amicizia di persone che gli vogliono bene e lo aiutano, salvo poi mentirgli su alcune fondamentali verità. Ed è quando i ruoli sono chiari, le storie definite e i segreti svelati che vorresti rimanere ancora dentro la vita di Andrea, Francesco, Giulia e di tutti i protagonisti principali e non di questo romanzo.

Il mio giudizio è assolutamente positivo, perché se le parole confondono, i fatti dovrebbero premiare la bravura di scrittori che hanno la capacità di scrivere storie come queste.

“Le parole confondono” oggi è in offerta su Google Play Libri.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.