Il lupo famelico che ho in testa

Foto copertina: copyright Konradbak | Dreamstime.com

Come avrà letto in giro chi ha comprato la prima parte di “Quel minuto prima di te”, che a pubblicazione conclusa rappresenterà il volume 7 de “Le parole confondono”, avevo promesso di rendere disponibile anche la seconda dopo un mese dalla prima e, ora, è così.

“Quel minuto prima di te – Parte II: Il lupo famelico che ho in testa” uscirà il 31 maggio 2023. Al momento è in prenotazione come e-book su Amazon e su Google Play Libri ed già ordinabile il cartaceo.

È una lettura impegnativa? Per poter leggere queste due parti devo leggere i sei volumi precedenti de “Le parole confondono”? Direi di no. I volumi della saga “Le parole confondono” sono romanzi indipendenti e autoconclusivi. Certo, se si avesse voglia di leggere la serie/saga familiare, io sconsiglio di comprare i volumi un po’ a caso e di affrontarli in un ordine casuale.

L’ordine è:

  1. Le parole confondono;
  2. Certe incertezze;
  3. I motivi segreti dell’amore;
  4. Un giorno, sempre;
  5. Sempre coi tuoi occhi;
  6. Sai correre forte.

Per quanto riguarda “Quel minuto prima di te” la storia è diversa. Sono quattro parti che è d’obbligo leggere in ordine di pubblicazione. Quando saranno riuniti in un unico volume si potrà anche leggere solo il volume sette della saga senza sapere delle sei parti precedenti, se interessa solo la storia di Sergio.

Perché si dovrebbe leggere questo nuovo romanzo? Perché è una buona storia di coraggio. Sergio è un buon amico che ha dei desideri, ha delle paure, come qualsiasi adolescente che affronti il mondo reale dopo il diploma. Sarà insieme al fratello e ai cugini che potrà realizzare una parte dei suoi desideri ed è grazie a una persona che conoscerà per caso che riuscirà a risolvere un gran dilemma che lo ha accompagnato per anni.

Non è un romanzo noir, non è un romanzo horror, non è un mistery, ma un romanzo di formazione che affronta il tema della crescita, della scoperta di se stessi, inoltre ci accompagnerà tra le strade e le sensazioni che sono in grado di dare Napoli, Sorrento e Londra. Tre città diverse e bellissime.

Le due lettrici che tempo addietro si sono iscritte alla mia newsletter hanno già ricevuto la seconda parte in lettura. Ogni promessa è debito.

Alla fine, leggere un autore piuttosto che un altro, è solo un atto di fiducia, il modo in cui ci si imbatte in un testo è casuale. Si può restare sempre sconosciuti anche dopo 50 romanzi editi come si può arrivare a produrre un romanzo in cartaceo, in e-book, in audiobook e in una serie TV Netflix o Prime Video. Il successo non si misurerà mai in termini di introiti o di popolarità. Il successo è una variabile che cambia per ogni autore. E non si possono paragonare gli autori per dove sono arrivati o per dove non sono arrivati ancora e mai arriveranno. Leggere deve rilassare, non deve essere un atto che porta ansia e, meno che mai, deve essere forzato.

A volte il passato s’intreccia col presente, e lo confonde. Sergio non è un ragazzo come gli altri, non lo è più da quando ha visto morire sotto i propri occhi uno dei suoi due migliori amici: il vuoto causato da quell’assenza e l’insoddisfazione gli bruciano dentro, facendogli desiderare di mollare tutto e ricominciare altrove.

Un giorno un evento del tutto inatteso mina le basi della sua esistenza, lo spinge a compiere il grande salto. Con un diploma di maturità fresco in tasca e la voglia di scoprire la verità, Sergio salirà su un aereo che lo porterà verso un futuro incerto, ma per il quale è disposto a mettersi in gioco. Anche se ci sono verità che fanno più male delle bugie.

“Quel minuto prima di te” è il settimo volume che completa la saga “Le parole confondono”. Si apprezzerà meglio l’intera vicenda avendo letto i volumi precedenti, ma questo libro può anche essere affrontato come romanzo a sé stante.

Qui il booktrailer.

Ho voluto anticipare la pubblicazione della seconda parte per evidenziare il fatto che il romanzo sarà regolarmente pubblicato. La parte tre arriverà tra luglio e ottobre.

Le serie su Google Play Libri è accessibile qui. Sarà scontata per intero in questi giorni e il 31 maggio. Sia su Google Play che su Amazon. A 2,99 euro invece di 3,99.

Pubblicità

4 pensieri su “Il lupo famelico che ho in testa

  1. Fortuna

    Io ho iniziato a leggerlo stamattina prestissimo. Fuori piove e ne approfitto che ho casa già tutta in ordine. Anche io non riesco a separarmi dai tuoi personaggi.
    Il romanzo prende davvero molto, ed è scritto molto bene. Tratti argomenti molto attuali nel modo giusto. Continua così.
    Di questo passo mi metto in coda a quelli che eventualmente vorranno il volume otto 🙂 .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.