“Al bar”… ci sono anche io

È una sera piovosa; l’uomo entra nel bar; si sbottona il soprabito umido; una nuvola di vapore l’avvolge; il fischio parte lungo i binari a perdita d’occhio lucidi di pioggia.
(Italo Calvino, Se una notte d’inverno un viaggiatore)
copertina dell'antologia "Al Bar" edita da Giulio Perrone Editore

Sono le storie a popolare un caffè: le vite che lo attraversano, le esistenze che vi transitano. Il vecchio barista, per esempio; il suo passato e le sue disillusioni, la saggezza di chi ha conosciuto molte persone senza doversene, in fondo, curare. La cassiera sognatrice, il cameriere inesperto, il fondatore del locale – al vostro servizio dal 1900 e passa – nella sua foto ingiallita accanto alla macchina del caffè.
E poi ci sono gli avventori: un’umanità di passaggio, nell’atto di calcare la forma di un’abitudine, o di assecondare un bisogno improvviso. Aspettano l’ora di un appuntamento, festeggiano una piccola vittoria. Si guardano tra loro, di sottecchi, col gomito sul banco e le briciole sul cappotto – non c’è il tempo di toglierlo; si incontrano, oppure s’ignorano. E infine, passano oltre, come da una delle tante stazioni della vita, verso altre destinazioni; con l’odore di caffè nei capelli e la dimenticanza già nello sguardo.

(tratto da Perrone LAB)

Ecco, il mio terzo traguardo editoriale. Sono orgoglioso di presentarlo. All’interno di questa antologia troverete il mio racconto “Ricordi”, una storia che ho scritto davvero cercando di smuovere la sfera emotiva di me stesso e del lettore che decide di darmi possibilità di essere ascoltato. È una storia intensa che avevo in mente da un po’, mi mancava solo il luogo in cui proporla e quando ho trovato il concorso sul sito di Giulio Perrone Editore mi ci è voluto poco per metterla nero su bianco. L’ho letta, riletta, corretta e alla fine credo sia venuta fuori qualcosa di interessante… L’idea di questo bar e di due figure che entrano in questo luogo magico in cui si incrociano per caso… oppure è il destino? 🙂 Lo scoprirete solo leggendolo.

Ringrazio chi, avendo avuto modo di leggere il racconto, lascerà qui il suo commento.

Al solito, se mi conoscete potete ordinarlo al sottoscritto, sennò sul sito basta cercare le librerie affiliate oppure ordinarlo.

Alla prossima.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.