In albergo… ci sono anche io

Nelle camere d’albergo, persino il tempo è in bilico, tra un viaggio e l’altro – muoversi sembra più dignitoso che fermarsi in un luogo cui non si appartiene, e che non si ha il tempo di fare proprio. Così, per quanto si sforzino (3, 4, 5 stelle), l’atmosfera, dovunque, è la stessa: alla fine, si bada sempre a non lasciare nulla di sé, tra le quattro pareti di una camera d’albergo. O a lasciarvi cose che non avrebbero un altro posto dove accadere, se non la nicchia discreta e subito dimentica della stanza di turno.

Contiene il mio racconto "Un piccolo momento di gioia e felicità"

Come anticipato durante il reading de “I luoghi”, tenuto sabato scorso alla libreria Ubik, compaio anche io nell’antologia “In albergo” edita da Perrone LAB. Il racconto si intitola “Un piccolo momento di gioia e felicità”, una storia molto particolare che prima di inviare ho riscritto ben tre volte da zero. Ho tirato fuori dei temi un po’ troppo forti e forse nella prima stesura un po’ inverosimili o forse no, chissà, ma in ogni caso il tema resta quello forte e parte dalla mia idea originale, solo è filtrato in maniera opportuna e credibile.

Non so, ma questo racconto non lo leggerei mai con tranquillità in pubblico e infatti non ne ho voluto leggere nemmeno l’incipit al reading. Aspetto dei coraggiosi che ne acquistino una copia (o da Ubik o alla libreria San Paolo oppure direttamente sul sito di Perrone LAB), lo leggano e lascino qui il loro commento. Beh, fin’ora non è mai successo con le antologie precedenti, figurarsi se accade stavolta, si dice che una prima volta ci sia sempre, ma continuo a essere convinto che non troverò un vostro commento. Le antologie di racconti in Italia sono merce rara e non vende, figurarsi di emeriti sconosciuti. ‘Na parola, insomma. Tanto io scrivo perché mi piace e questo già mi ripaga. Non passa giorno che in un modo o in un altro non butti giù un po’ di testo. O un articolo per il mio blog o un racconto o la correzione di altro. Meglio di nulla, no? Ah, e poi non è che pubblicano tutti in queste antologie, quindi sono già sodisfatto di essere a quota 1 poesia e 4 racconti in libreria.

Alla prossima.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.