Qualche mese fa ho partecipato a un progetto di romanzo collettivo per conto di Boopen LED e in 15 autori siamo riusciti, tramite il nostro Book Coach Aldo Putignano, direttore editoriale di Boopen LED, a realizzare un buon risultato, almeno queste sono le parole del buon Aldo. In pratica siamo riusciti ad amalgamare molto bene i nostri differenti stili e siamo riusci a tirar fuori un’opera godibile, anche se è stata scritta a più mani.
L’opera in questione ricalca il classico romanzo d’appendice in cui vi sono riferimenti ad altri autori classici.
Il libro per chi volesse è in vendita qui.
Mi permetto di riportare quanto scritto nel blog ufficiale del progetto:
Finalmente è pubblicato e leggibile GRATIS in rete il romanzo collettivo “La vera bellezza”, a cura di Aldo Putignano, coordinatore delle fatiche letterarie di quindici autori che hanno realizzato un’opera letteraria di assoluto interesse dopo un solo giorno di laboratorio comune.
La presentazione è fissata per il giorno sabato 20 febbraio 2010 presso la Libreria Archeologiattiva (via Duomo 228, Napoli) alle ore 18.30.
Un grazie a tutti gli autori (elencati qui di seguito in ordine assolutamente casuale: Francesca Gerla, Giancarlo Marino, Ersilia Anna Petillo, Fabrizio Morrone, Giovanni Nurcato, Serena Venditto, Alberta Canonico, Carmela Anzalone, Giuseppina Dell’Aria, Davide Cannata, Gabriele Iaconis, Giovanni Venturi, Paolo Trabucco, Cristina Maria Russo, Mariarosaria Riccio).
– Per leggere il romanzo GRATIS in versione web sfogliabile cliccare QUI.
– Per scaricare il romanzo in versione ebook (pdf) cliccare QUI (si impiega un po’ di tempo per scaricare il file, attendete con pazienza e sarete ripagati!).
– Per acquistare il romanzo andare sul sito dell’editore Boopen QUI.
– Per leggere un asbtract della trama e della operazione cliccare QUI.
e BUONA LETTURA a TUTTI!
Ricordo che la mia esperienza è stata “traumatica”. Non mi sono mai trovato a dover scrivere un capitolo di un romanzo senza sapere cosa era stato scritto nei capitoli precedenti. Certo con Aldo avevamo stilato schede dettagliate di personaggi, avevamo parlato per bene della trama generale, poi lui si è apprestato a dividerla in episodi per capitolo, ma credetemi io non sapevo come attaccare. Mi era sto assegnato un episodio e un compito particolare. Ero deciso a mandare un’email di scuse e a tirarmi indietro, ma ho cercato in tutti i modi di non farlo e pensare a come tirare fuori quello che dovevo scrivere. Ho notato che pensare e pensare non bastava, in fondo era stato detto tutto nelle schede dateci. Bisognava dare corpo e vita ai personaggi. Mi sono seduto al PC, ho aperto Open Office e ho iniziato a scrivere.
Mi capita sempre così. Le idee da sole non vengono, ma appena mi ritrovo davanti una tastiera e digito la prima parola, poi il resto esce fuori da solo come un fiume in piena. E anche stavolta è stata così. Non ho mandato l’email che credevo, ma quella con allegati i due testi richiestimi. Non mi sono pesati particolarmente come avevo creduto.
Ci saranno altre esperienze di questo tipo e non mancherò di partecipare. In fondo è stato divertente se vogliamo. Sabato 20 febbraio scorso siamo partiti con la prima presentazione ufficiale del libro e ce ne saranno di sicuro altre. Abbiamo avuto un po’ di applausi e ho iniziato a lasciare i miei primi autografi e dediche 😀 . Bello, no?
Alla prossima.