In un articolo scritto pochissimo tempo fa ho decisamente consigliato di NON partecipare a corsi di scrittura creativa che costano più di 150 EUR, di cui non si conoscono le persone che li tengono, di cui non è nota la qualità a priori e in cui non si incontrano persone con cui confrontarsi. L’ho detto? Beh, lo ripeto ancora. Lasciate perdere se una casa editrice che dice di fare scouting letterario organizza un corso di 800 e passa EUR. È tutto tempo perso. Con 800 EUR non si impara a scrivere. Ci sono tecniche che si possono imparare con consigli, ma non certamente a 800 EUR e nemmeno a 300 EUR come è successo a me.
Non è un corso di marketing. La scrittura è una cosa che nasce dentro. Una passione che cresce giorno per giorno leggendo tanto. Stephen King dice che la metà del lavoro di uno scrittore è la lettura. È verissimo. Corsi di scrittura creativi ce ne sono pure gratuiti. E sono qui per segnalarvi un’iniziativa di Fabio Bonifacci arrivatami sull’email di contatto. L’email recitava così:
“Fabio Bonifacci, uno dei più apprezzati sceneggiatori italiani, che ha scritto film come “Si Può Fare”, “Diverso da Chi?”, autore di saggi e romanzi, nonchè autore di teatro e televisione, lancia attraverso il suo sito www.bonifacci.it: “SCRIVILA ANCORA SAM”, un corso di scrittura gratuito e on line per tutti coloro che vogliono apprendere l’arte della scrittura e approfittare del confronto con l’autore attraverso il forum e commenti”.
Il corso è gratuito, quindi va bene, poi chi lo propone saprà sicuramente il fatto suo. Ho iniziato a leggere la prima lezione e la giudico interessante. Avrei voluto fare questo articolo dopo aver letto un po’ delle lezioni, ma il tempo non lo trovo quasi mai. In questo periodo sto facendo una revisione tosta dei miei scritti per evolvere un po’, sto cercando di leggere e fare anche altre cose 🙂 . Quindi inizio a consigliare il corso, poi magari farò un articolo di approfondimento quando l’avrò letto per buona parte, poi vediamo.
Se nel frattempo voi divorate il corso e volete lasciare qui le vostre impressioni con un commento siete i benvenuti.
Ho segnalato l’iniziativa perché la giudico, come idea stessa e per come si presenta, interessante e non credo di sbagliarmi 🙂 . Poi non so.
Alla prossima.