Diario di viaggio n° 7 – il romanzo è pronto…

Un anno fa circa scrivevo della difficoltà di portare a termine la mia storia, ma non perché non sapessi che pesci prendere. Io sapevo benissimo cosa stavo scrivendo e come sarebbe finito il tutto.

Il vero finale l’ho scritto dicembre scorso. L’ultimo capitolo è stato concepito come conclusione di una storia che mi ha emozionato tanto, che mi ha fatto piangere come se io fossi in quelle stanze e in quei luoghi coi personaggi, come se fossi lì con Davide, Roberto, Luca, Alfredo. Ho finito il romanzo un po’ di mesi fa, ma solo un paio di settimane fa ho concluso la mia prima revisione completa. Naturalmente ho fatto revisioni intermedie, poi da questa versione ho tolto un po’ di cose superflue, ho dovuto cambiare circa 30 pagine perché avevo ambientato le scene in un luogo (un parco acquatico) che all’epoca di riferimento della storia non esisteva ancora. Mi sono documentato, ho scritto a Zoomarine e ho spiegato che stavo scrivendo un romanzo con alcune scene nel loro parco e ho chiesto quando è nato. Ho scritto alla Lego per sapere se esisteva una caserma dei pompieri nel 1976-77 e mi hanno risposto in un paio di giorni in modo molto gentile. È stato bello 🙂 .

Ora dopo una prima revisione ero pronto per altre. Voglio consegnare nelle mani degli editori un testo quanto più possibile buono, voglio eliminare eventuali refusi che ho ritrovato anche nel primo capitolo. Quasi mi sembra pazzesco perché proprio i primi capitoli li ho visti e rivisti tantissime volte e mi sembrava impossibile trovare un “saro” invece di un “sarò” 🙂 .

In questo libro forse ho violato un po’ di regole della scrittura creativa, ma non mi importa, credo che il risultato sia buono e se non lo è, sistemeremo. I personaggi sono stati delineati tutti. Ci sono un paio di scene che non mi convincono, ma a mente fresca con le prossime revisioni sistemerò. Mi piace molto la parte successiva al climax (ma anche tutto ciò che la precede). Il lettore o mi odierà o mi amerà. Ho reso il finale, corale, ho usato un po’ di punti di vista che spero non disorientino il lettore. A me servivano per dare una visione completa di quello che è stato il climax da parte di più attori e per poi tirare le somme per ciascuno dei protagonisti della storia, per entrare nella loro testa ancora di più e vivere le emozioni conclusive della storia.

Mi sono divertito a scriverlo. Ora la mia copia stampata, su cui dovevo farne altre revisioni, è in lettura da parte di un’altra scrittrice. Ho letto, se non sbaglio, che anche Dacia Maraini scrive al computer, ma la revisione deve farla con la penna su fogli stampati. Speriamo il giudizio di Valeria mi aiuti a fare ancora meglio. Sono curioso. Attendo il suo parere.

Il titolo è cambiato, anzi, diciamo che sto valutando. In fondo è un elemento fondamentale per un libro, ma non è essenziale in questo momento. Alla fine potrà sempre essere l’editore a trovarne uno idoneo. È il loro mestiere. Incrociate le dita perché io a questo testo ci tengo molto e vorrei che venisse davvero pubblicato, ma non a pagamento. Se trovo un editore che crede in me e che non chiede soldi allora si può fare, sennò amen.

Naturalmente immagino che ora passerà più o meno un annetto se tutto andrà bene 😉 . Sono fiducioso, almeno io penso di aver fatto del mio meglio e con le prossime revisioni mi accorgerò meglio se il testo bisogna dargli fuoco 😀 oppure sistemarlo un altro pochino e poi spedirlo.

Nel frattempo riprenderò in mano un altro romanzo che avevo iniziato a scrivere l’estate scorsa. Penso che questo secondo sarà più breve e l’argomento è molto diverso dal precedente, ma allo stato attuale non saprei.

Mi ha fatto bene abbandonare il forum dove uno si vedeva impegnato a scrivere sempre racconti. Non credo che scrivere racconti di continuo e pubblicarne uno per antologia possa permettere agli amici, ai parenti di acquistare un libro per leggere 3/4 pagine (o anche 10) mie in un testo di 170-290 pagine complessivo. Che poi io nei parenti non ci conto. Se il riscontro arriva da un estraneo forse è pure meglio. Di solito i parenti non leggono affatto, poi penso che vorranno il libro sottocosto sennò non lo prendono. Proprio per questo fatto di dover vendere il proprio libro ad amici e parenti come un venditore porta a porta mi ha indotto ad abbandonare il forum, dove tutti dicevano che invece è giusto e normale. Se volevo fare così mi sarei messo io a fare l’editore o il promoter. Non si può pensare di promuovere un libro non completamente proprio dove ci sono solo 3-4 pagine mie dentro. Se non lo fa l’editore per primo, chi dovrebbe farlo? Fosse mio l’intero libro gli do ragione. Mi piacciono le presentazioni ed è giusto farle, poi è pure divertente, ma non quando si tratta di sole 3-4 pagine rispetto all’intero testo.

Alla prossima.

Pubblicità

2 pensieri su “Diario di viaggio n° 7 – il romanzo è pronto…

  1. Andrea

    Ciao Giovanni, ti prendi un altro anno per la revisione prima di inviarlo all’editore? Sul finale corale penso che sia una buona scelta, se funziona è un punto a favore.

    P.S. su Fb ricevo ma di giorno non posso entrare, anche se sono in orario libero è aziendale. Ciao e buon lavoro! Andrea Masotti

    "Mi piace"

    1. Un altro anno solo per la revisione? No, no, mi sembra troppo. 🙂 Voglio fare un altro po’ di sistemazione del testo sicuramente. Ogni volta che lo rileggo a mente fresca ci trovo cose da correggere. Più che altro con le prossime voglio capire se personaggi e trama vanno bene o c’è qualcosa da verificare, magari renderlo più scorrevole.
      Un anno da adesso per vederlo pubblicato in libreria, ma penso non prima di un anno. Ci sono case editrici che ci mettono 10-12 mesi per farti sapere se gli piace, sennò non lo saprai mai. Come sicuramente sai anche tu. Diciamo che se lo spedissi oggi stesso, se piacesse, facendo l’editing, ecc… passerà almeno un anno 😦 .
      Ciao e grazie 🙂 .

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.