Sarò breve e conciso. Non sprecherò parole. Oramai abbiamo detto tutto il dicibile sul DRM e sulla differenza dei prezzi tra un libro cartaceo e uno digitale.
…quindi?
Vorrei essere spiegato, gentilmente, se qualcuno mai di TEA Edizioni dovesse leggere questo articolo, alcune cose. Ho preso il primo libro che capitava.
Vado su Bookrepublic a questo indirizzo: http://www.bookrepublic.it/book/9788850227167-tutto-quello-che-non-sapete-e-vero/ e trovo un costo di 9.99 euro per l’edizione digitale con tanto di comodissimo DRM.
Vado su Amazon.it e vedo che l’edizione cartacea (accessibile all’indirizzo http://www.amazon.it/Tutto-quello-sapete-vero-Saggistica/dp/8850226969/ref=tmm_pap_title_0?ie=UTF8&qid=1338195514&sr=8-1) costa 13 euro, ma c’è uno sconto che porta il prezzo a 11,05 euro. Ovvero 1,06 euro in più dell’edizione digitale. Se compro il digitale, con lo sconto rispetto al cartaceo non riesco a comprare nemmeno un gelato artigianale. Devo aggiungere dai 0.44 euro ai 0.94 euro.
Stesso prezzo, con stesso sconto, su IBS: http://www.ibs.it/code/9788850226962/grillo-beppe/tutto-quello-che-non.html .
Gentile TEA edizioni potreste dirmi perché io, la gente che possiede un lettore di e-book, dovrebbe comprare per lo stesso prezzo un’edizione digitale su cui c’è anche la fregatura del DRM?
Mi va bene qualsiasi spiegazione vorrete darmi. Perché sono semplicemente curioso. Voglio capire cose che, da solo, con la mia testa, non comprendo. Voglio imparare qualcosa di nuovo. Non voglio polemizzare, voglio banalmente sapere dove sbaglio con il mio ragionamento.
Grazie.
La penso allo stesso modo , mi è successo oggi Con la pimme che addirittura con lo sconto mi costa meno la versione cartacea di quella digitale con drm per di più…
http://www.bookrepublic.it/book/9788858504802-il-vessillo-di-porpora/
Va bene che non è la versione rilegata ma perché devo pagare una edizione digitale di più addirittura?
"Mi piace""Mi piace"
E io aggiungerei perché ci deve stare pure il DRM? Solo questo basta a non comprarlo, almeno per me, poi se ci metti questa quantomai ridicola differenza di prezzo, allora per quanto mi riguarda Piemme può pure restare con tutti i libri in catalogo non venduti. Parlo di Piemme perché era il tuo esempio, ma lo applico a qualsiasi editore che fa questi giochetti.
"Mi piace""Mi piace"