Non recensire…

Oggi ho letto una recensione… be’, recensione è una parola grossa per la seguente frase “Il libro non è un granché”. Punto. Nessuna motivazione riguardo cosa del libro non è un granché o, meglio, del perché non è un granché, magari è così orribile da non dover spiegare cosa non è andato.

Se l’autore si espone quando pubblica al mondo intero i suoi testi, anche un recensore, o presunto tale, lo fa. E nel caso in cui non si aggiungano elementi di valutazione che fanno capire il punto di vista di chi scrive la recensione, quanto detto del testo ha un valore completamente nullo. Un lettore attento e intelligente capisce subito la superficialità delle affermazioni che, in certi casi, sono solo per stroncare a prescindere chi si è permesso di pubblicare. A volte c’è invidia, insoddisfazione personale che trapela dentro una frase. E in questo modo si guadagna solo il disprezzo da parte dell’autore. Disprezzo che non sarebbe mai stato espresso se ci fossero state delle motivazioni: “I personaggi non mi sono risultati simpatici, la trama era inverosimile, mi sono perso tra i paragrafi in lunghe spiegazioni dell’autore sulle motivazioni dei gesti dei personaggi”.

In una vera recensione si indica sempre cosa non va, anche perché nessuno è in grado di leggere nella testa di un lettore e capire cosa c’è di non buono, ammesso che sia così.

Quindi, se non avete coscienza di ciò che leggete, se non volete spiegare cosa non va, allora non perdete nemmeno tempo a scrivere che il libro non va. Qualsiasi libro si pone con delle intenzioni, quindi magari qualcosa di buono ce l’avrà avuto. Partite da quelle e se poi volete proprio fare a pezzi l’autore che ci sia un senso, un ragionamento dietro la critica negativa. Sennò la gente si fa una pessima opinione più di chi scrive la recensione del libro che di ciò che viene recensito.

Meditate.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.