Ho letto questo bel libro di Aaron Karo. Incuriosito dalla copertina, dal titolo e dalla sinossi. Tanto che mi ha preso l’ho finito in soli 2 giorni .
Ne ho letto delle frasi sul sito dell’editore e ho pensato: «Interessante». Tra l’altro è disponibile anche il primo capitolo dello stesso e dopo averlo letto ho capito che mi sarebbe piaciuto. Volevo prenderlo in e-book, ma costava un paio di euro in meno al cartaceo e sul Kobo Store aveva il DRM, così l’ho preso in cartaceo e ha una bella copertina rigida come piace a me.
Questo è un romanzo scritto bene, che emoziona e che ti fa legare ai personaggi tanto da starci male quando gli va male, da sorridere con loro e quando si giunge verso la fine e si capisce che Chuck ce la farà resti sorpreso comunque per il finale decisamente originale che è capace di regalarti questo straordinario autore. Molti scrittori italiani dovrebbero decisamente imparare come si scrive un libro con questi temi: bene, senza usare descrizioni superficiali, termini superficiali, ma tanta professionalità anche quando il tema trattato è l’adolescenza. Consigliato veramente a tutti, grandi e piccoli. Chuck è e resterà un eroe. Bravo Aaron.
Il contrario di un libro edito da Edizioni Piemme che era per i ragazzi: scritto male, in maniera superficiale e senza alcun pregio.
Voto? 5/5.
- Autore: Aaron Karo
- Rilegato: 288 pagine
- Editore: Giunti Editore (4 aprile 2012)
- Collana: Y
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 880975980X
- ISBN-13: 978-8809759800
- Peso di spedizione: 440 g