Deve accadere nelle librerie Mondadori

in cartaceo
in cartaceo

Sì, avete capito bene.

Il mio primo ebook è in edizione cartacea su inMondadori. Potete ordinarlo e poi ritirarlo in una libreria Mondadori di vostra scelta. Bella cosa, perché così non dovete restare in casa in attesa del corriere.

Lo potevate già ordinare su Amazon, ma se non gradite Amazon, ora c’è inMondadori.

Il costo per un libro di 134 pagine è proprio irrisorio. Nemmeno 6 euro.

In ebook è su Amazon, Apple iBookStore, Google Play, Kobo Books, inMondadori, LaFeltrinelli.

Deve accadere

Una raccolta di quindici racconti che indagano il cuore del singolo, dei protagonisti delle storie che ci accompagneranno. In città tormentate, che soffrono e prendono, si incrociano i destini di Andrea e Cristina, di Dario e Stefania. Napoli, Milano, viaggi in treno, certezze, insicurezze di una modernità in continuo movimento attraversano le pagine di questa raccolta di quindici racconti. Quindici parti a sé stanti che contribuiscono a creare una struttura composta di livelli emotivi.
Quale sorpresa inattesa aspetta Michele proprio a pochi giorni prima del Natale in un vecchio bar da cui manca da quando aveva 18 anni? Cosa vede Carmela tra le strade di una Napoli del dopoguerra? Quale nuova emozione si affacciane nella vita di Dario di punto in bianco? Chi incontra Cristina nella Biblioteca Nazionale di Napoli? Cosa prova Filippo quando entra in una libreria, e perché? Come farà Gianluca a sentirsi un adolescente meno invisibile? Cosa prova un lampione e cosa fa durante la sua giornata quotidiana? Quali sono le emozioni che provò Carlo durante il terribile terremoto del 23 novembre del 1980? Cosa nasconde Lorenzo? E Mino? Quando e perché sono nati questi racconti? Qual è l’evento che ha portato l’autore a scrivere ogni singola storia?
Un’antologia che sfiora tante tematiche: amore, solitudine, omosessualità, senso d’inadeguatezza, mancanza. Si utilizzano diverse focalizzazioni: interna, in seconda e terza persona fino a rivolgersi direttamente al lettore, alternando passato e presente in una giostra di emozioni e ricordi. In alcuni racconti il punto di vista si sposta da un personaggio all’altro senza per questo confondere il lettore e con l’intento di immergerlo totalmente nella storia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.