diario scrittorio: mercoledì, 30 novembre 2016: #NaNoWriMo2016

nodiario-scrittorio

Anche quest’anno ho portato a termine il mio #NaNoWriMo e, quindi, concluso, in due anni, il terzo volume de “Le parole confondono“.

Ecco, mi ero inceppato sul finale e non è detto che non vada riscritto. Cosa non va riscritto in una bozza? Eh, sì, perché è la prima bozza. Quella completa, ma è la prima, chissà quanti strafalcioni e cose da sistemare ci saranno. E che ve lo dico a fare? 🙂

E il finale… Il finale va migliorato, un bel po’, forse.

nanowrimo2016

Non mi piace perché è un po’ troppo definitivo come il primo volume. Bisogna movimentarlo un po’, ma non ho voluto abusare dei miei personaggi, forse un buon scrittore osa di più e abusa dei personaggi, però io non ci riesco sempre. Voglio bene a Francesco, Andrea e Giulia come se fossero miei fratelli e sorella. Li ho trattati già troppo male fino a ora, non mi va di infierire ulteriormente.

Era comunque diventato un problema questo romanzo. Un problema nel senso che lo rimandavo, lo rimandavo a concludere e ora che lo è non mi pare possibile.

Ho inserito alcuni elementi che daranno spunto al quarto e al quinto volume, se accadrà. Diciamo le cose come stanno. Negli ultimi tempi ho visto succedere un po’ di cose che non mi piacciono molto.

Ora che farò? Tornerò al romanzo su Napoli. Oggi al tiggì hanno dato un’altra notizia di quelle brutte che sono lì, nelle mie pagine. La mia è una storia abbastanza reale, ma NON vera, attenzione, io non racconto la vita di persone vere che ho conosciuto, ma, a volte, certi fatti sono sotto al naso del mondo intero.

Preparatevi a urlare e a dire: “No, no, no, non può essere”. Questo romanzo dovrebbe scardinare equilibri, non tantissimo, diciamola pure, è pur sempre narrativa.

Ma è una storia vera?

Aiutooooooo!!! Certo che no.

Ma è una storia vera, giusto?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.