
Da quando ho scoperto la passione per Londra ho iniziato a seguire il blog di una mamma italiana che vive a Londra. Mamma Far And Away, come ha chiamato il suo blog una donna che dà uno scorcio della sua vita quotidiana a Londra. Un blog interessante.
Il 28 febbraio, l’ultimo giorno di carnevale a Londra cade il Pancake Day. A Londra non festeggiano il carnevale, ma in questa occasione fanno questo dolce che ho mangiato a sbafo a capodanno dell’anno scorso a Leicester Square, la mia Leceister Square. Gustato mentre andavo in giro per queste bancarelle natalizie con il freddo che mi dava modo di respirare in maniera pulita e di farmi sentire l’inverno, cosa che non succede a casa mia.
Insomma, quando ho visto questo articolo (con tanto di ricetta) di Mamma Far And Away sui pancake, mi sono detto: devo provare la ricetta.
L’ho fatto una prima volta, ma ho confuso 10 con il 30 del rigo superiore e ho inondato di sale il pancake che era immangiabile. Mea culpa. Non ho mai fatto un dolce in tutta la mia vita. Non sapevo che stavo mettendo troppo sale.
Ci ho riprovato sabato e ho imparato a fare questi bei pancake. Mio nipote, colto da un attimo di fantasia, ha preso anche l’iniziativa e ha prodotto un bel pancake con zucchero a velo, Nutella, fettine di banana e marmellata di fragole.
Ecco le prove della preparazione.
E qui il risultato finale.