produzioni televisive e cinematografiche e il BAFTA

Image available on Pixabay with a CC0 License. Thanks to David Condrey.

Qualche giorno fa scrissi nei miei profili social che ero al BAFTA in cerca di produttori per trarre una serie televisiva dalla mia serie di romanzi “Le parole confondono”.

Piccola notizia di servizio. Il volume quattro si spera possa vedere la luce sugli store entro 2-3 settimane massimo, quindi, idealmente, prima settimana di ottobre. In teoria è tutto pronto ma, sapete, ho sempre un po’ paura di aver trascurato qualcosa, così lo riguardo ancora. Ho pure iniziato il primo capitolo del quinto volume.

Chiaramente non si cercano produttori al BAFTA. Volevo solo fare sapere in modo indiretto che ero a Londra e che mi trovavo lì nel periodo in cui c’è la conferenza di due giorni dei BAFTA Guru. Per chi non lo sa, il BAFTA è l’acronimo di British Academy of Film and Television Arts. È una organizzazione britannica che premia produzioni cinematografiche, televisive e interattive. Su Netflix esiste una sezione di film e serie TV vincitrici di questo premio.

Continua a leggere “produzioni televisive e cinematografiche e il BAFTA”

Pubblicità

Stanco della vita o stanco della monotonia?

Image: (C) Giovanni Venturi

A volte mi interrogo su me stesso. Lo faccio per un attimo, a volte per un po’ di più di un attimo. Non mi trovo mai troppo soddisfatto e nemmeno riesco a migliorarmi. Sono tendente alla fuga da me stesso, da ciò che mi circonda.

Ogni tanto mi rilasso per le strade di Londra. Perché Londra? Perché è stato il mio primo amore per una città europea. Ho visto anche Spagna, Repubblica Ceca, Scozia, Irlanda, ma Londra ha preso un pezzo del mio cuore. Inoltre dicono se si è stanchi di Londra, allora si è stanchi della vita. Allora io cerco di capire se sono stanco della vita.

Perché, sì, sono stanco di ciò che mi capita, soprattutto in questa città dove vivo che sembra uscire da puntate della vecchia serie TV Ai confini della realtà. Spesso sono stanco di reagire, sono stanco di me stesso, ma poi non riesco ad avere la forza per darmi una strigliata da solo, per cambiare marcia e buttarmi tutte le cose che reputo negative e inadatte a me stesso alle spalle.

Continua a leggere “Stanco della vita o stanco della monotonia?”

Capodanno a Londra con Andrea, Giulia e Francesco

Quest’anno il Capodanno va festeggiato in modo speciale. Sì, speciale, perché Andrea, Giulia e Francesco sono tornati, e aspettano te, a Londra. Ah, by the way, ieri, 15 novembre, è stato il compleanno di Andrea Marini. Gli avete fatto gli auguri?

Con “I motivi segreti dell’amore“, il terzo libro della serie “Le parole confondono“, i protagonisti ci portano per le vie di Londra in pieno Capodanno, assisteremo con loro al New Year’s Eve, la vigilia di Capodanno. Saremo con loro lungo il Tamigi ad augurarci il buon anno nuovo.

Continua a leggere “Capodanno a Londra con Andrea, Giulia e Francesco”

I pancake di Mamma Far And Away

(C) Giovanni Venturi
(C) Giovanni Venturi

Da quando ho scoperto la passione per Londra ho iniziato a seguire il blog di una mamma italiana che vive a Londra. Mamma Far And Away, come ha chiamato il suo blog una donna che dà uno scorcio della sua vita quotidiana a Londra. Un blog interessante.

Il 28 febbraio, l’ultimo giorno di carnevale a Londra cade il Pancake Day. A Londra non festeggiano il carnevale, ma in questa occasione fanno questo dolce che ho mangiato a sbafo a capodanno dell’anno scorso a Leicester Square, la mia Leceister Square. Gustato mentre andavo in giro per queste bancarelle natalizie con il freddo che mi dava modo di respirare in maniera pulita e di farmi sentire l’inverno, cosa che non succede a casa mia.

Continua a leggere “I pancake di Mamma Far And Away”

Joe è tra noi: la trama

Ecco a voi la trama in 15 secondi:

Che effetto fa?

A me, che conosco ogni elemento della storia, dà brividi e angoscia.

Ho letto un autore che di angoscia e brividi fa il suo pane quotidiano. Ovviamente lui non ha mai scritto di fantascienza, ma le sue storie sono buone, almeno la maggior parte. A volte butta fuori testi decisamente commerciali, ma dopo 70 romanzi dovremmo meravigliarci se non accadesse.

Continua a leggere “Joe è tra noi: la trama”

Londra: capodanno 2013

Purtroppo non sono potuto andare a Londra quando avrei pagato tutto la metà. Sono uno schiavo moderno e non posso decidere le date delle mie partenze in autonomia. Se cambiassi lavoro magari sì. Lo premetto perché non vorrei che qualcuno pensasse che ho soldi che mi colano dal naso e dalle tasche e non so che farmene perciò vado quando si spende il doppio.

A Londra sono atterrato il 29 dicembre scorso. C’era un certo freddo, ma la città mi ha accolto con un bel cielo luminoso e tanto sole. Preso l’Easy Bus a Gatwick mi sono beccato il solito viaggetto di un’oretta e passa per raggiungere la città. Alcuni passeggeri Italiani si erano portati delle valigie più grandi di loro e il tizio inglese del pullman dell’Easy Bus gli ha fatto un po’ di storie. Nonostante i biglietti pagati non voleva farli salire. Le valigie non riuscivano a entrare, erano mastodontiche.

Di solito quando viaggio cerco di ridurre al minimo le cianfrusaglie da portare appresso, perché già so che non indosserò capi nuovi ogni giorno. Non sono a casa mia, ma in viaggio turistico.

Continua a leggere “Londra: capodanno 2013”