
Mi sono reso conto, come lettore, che oramai non compro più e-book in offerta, ma solo dopo averne letto l’anteprima. Sono con un lettore e-book che scoppia.
Se compro in offerta è solo perché conosco l’autore e, in genere, se è un autoeditore come me non lo compro in offerta, ma a prezzo pieno.
Su Amazon, ma non solo su Amazon, ci sono libri in offerta tutto l’anno. Che sia Natale, Pasqua, Capodanno o il 4 di settembre, non cambia nulla. C’è l’offerta del mese e quella del giorno.
Piuttosto, dopo una serie di esperienze ho capito che:
- gli e-book gratis riempiono il lettore ebook, ma non producono letture/recensioni (magari è meglio, non lo so, boh);
- gli e-book a 99 centesimi (non appartenenti al genere Romance) sono come quelli gratis, per quanto riguarda il rapporto letture/recensioni, ma con la differenza che pochi li comprano e pochissimi dopo averlo comprato forse avranno capito di aver sbagliato l’acquisto o magari finisce nel dimenticatoio perché si hanno molti altri libri a 99 centesimi che aspettano da anni di essere letti (capita anche a me, perché non dovrebbe essere così anche per altri?);
- gli e-book che costano più di 99 centesimi (sempre non Romance) non vendono lo stesso;
- ci sono troppi libri/e-book in giro per poter pretendere di essere letti senza un potente mezzo di comunicazione potente quotidiano potente… l’ho detto che deve essere potente? Un autoeditore deve sacrificare SPESSO il tempo della scrittura in favore di quello della PROMOZIONE. Ma senza una promozione potente non so quanto questa promozione possa giovare. Fosse per me, non mi sentirei stupido dopo aver regalato 800 e-book se avessi avuto un po’ di recensioni, però ringrazio quell’unica recensione arrivata. Non era così scontata. Le stime dicono che servono 1000 e-book regalati per avere 1 sola recensione;
- gli e-book si leggono quando si ha voglia, piacere, quando piace la trama, la copertina e quando si ha un lettore e-book senza altri libri da leggere.
Detto questo, per Natale ho riportato il prezzo dei miei e-book a quello definitivo e non in offerta. Solo su Amazon ci sono due titoli che ancora vivono di vita propria per quanto riguarda il prezzo. Non so perché. O meglio, lo so, ma non so come sbloccarlo. Forse basterà attendere 7-10 giorni e si sistemerà da solo.
Per Natale non posso consigliare miei libri perché, per l’appunto, sono i miei. Non sarei credibile.
Oste com’è il vino?
Buono, buono, come vuoi che sia?
Volete leggere delle storie interessanti?
Vi faccio il mio elenco di gradimento:
- “L’ultimo giro di valzer” di Marco Freccero e Morena Fanti;
- “Non hai mai capito niente” di Marco Freccero;
- “Cardiologia” di Marco Freccero;
- “La follia del mondo” di Marco Freccero;
- “Insieme nel buio – 3 storie liguri” di Marco Freccero;
- “La Trilogia delle Erbacce” di Marco Freccero;
- “Bagliori nel buio” di Maria Teresa Steri;
- “Deserto rosso” di Rita Carla Francesca Monticelli;
- “Per caso” di Rita Carla Francesca Monticelli;
- “Blackout” di Marc Elsberg;
- “Qualcosa ci inventeremo” di Giorgio Scianna;
- “La regola dei pesci” di Giorgio Scianna;
- “L’amica geniale” di Elena Ferrante;
- “Storia del nuovo cognome” di Elena Ferrante;
- “Storia di chi fugge e di chi resta” di Elena Ferrante;
- “Storia della bambina perduta” di Elena Ferrante.
Faccio pubblicità ad autori per interesse? No. I loro libri mi sono davvero piaciuti e volevo renderlo noto. Li ho anche recensiti. Controllate qui.
Se poi volete leggere cosa scrivo, ecco a voi.
Buone letture, buon Natale e buon Capodanno.
Il solito esagerato; ma ti ringrazio lo stesso. Adesso leggo il libro di Carla Monticelli (l’ultimo della serie Deserto rosso), e poi mi sa che toccherà a “I motivi segreti dell’amore”. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Se non esagero o faccio iperbole non sono io, però davvero, leggere i tuoi racconti è rilassante 🙂 per quanto siano storie a volte terribilmente reali
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ero passata per farti un saluto e ho trovato la bella sorpresa di essere citata nel tuo elenco di consigli di lettura, grazie Giovanni! Ti faccio tanti auguri di buone feste, un abbraccio.
L’effetto neve è molto bello 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, un abbraccio anche a te. Buone feste. E buone letture. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto solo adesso. Grazie mille! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Prego 🙂
"Mi piace""Mi piace"