“L’oceano quando non ci sei: Storia di due fratelli e dell’estate che cambiò la loro vita” di Mark Lowery

“L’oceano quando non ci sei” di Mark Lowery

Ho letto “L’oceano quando non ci sei: Storia di due fratelli e dell’estate che cambiò la loro vita” di Mark Lowery in pochi giorni. Non si tratta di un romanzo, e nemmeno di una novella, ma di un lungo racconto di circa 36’000 parole, anche se l’editore lo presenterà come un romanzo.

È narrato in prima persona come diario da Martin, un ragazzino di 13 anni che parte per un’avventura in treno attraversano circa 600 chilometri per giungere in una cittadina di mare per andare a vedere un delfino. Una sorpresa per il piccolo fratellino Charlie di dieci anni che ama i delfini.

La storia è semplice ed emozionante al tempo stesso. Non è difficile immedesimarsi in Marty, non è difficile lasciarsi andare in un testo che fa pensare, che incolla alle pagine e che ci fa vivere la spensieratezza e la voglia di vivere l’avventura di un ragazzo di tredici anni, un ragazzo responsabile e generoso che ci rimarrà nel cuore.

Perché Marty è molto legato al fratellino, lo vuole tanto bene da riuscire a organizzare questo viaggio tutto per lui. Ci regalerà momenti speciali, come le piccole poesie che di tanto in tanto scrive per poter far sì che la mente divaghi verso l’infinito come accade a tutti i poeti e scrittori quando compongono.

Il romanzo mi ha emozionato davvero molto e mi ha fatto vivere l’esperienza del viaggio attraverso il Regno Unito per una missione importante. Ho pianto e mi sono sentito molto vicino a tutte quelle vicende.

Lo consiglio a tutti. È una piccola perla che si legge davvero in pochissimo tempo e i cui personaggi restano in testa e nel cuore anche dopo aver terminato con l’ultima pagina.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.