diario scrittorio: lunedì, 2 settembre 2019

E con oggi ho editato il terzo romanzo. Questo terzo, però, è incompleto, ma non manca molto alla fine. Voglio mantenerlo più breve anche perché di personaggi ce ne stanno pochi e il tema, per quanto sconfinato, diventa molto essenziale perché si tratta di un romanzo e non di un saggio.

Veniamo a noi.

Il primo editato e completato è stato il romanzo sull’editoria e la politica. Il secondo editato e completato è stato il quinto volume della saga familiare “Le parole confondono”. Il terzo è il romanzo sul self-publishing che, come ho detto, va completato e ne va trovata una copertina.

I precedenti due hanno già copertina da un bel po’, il primo ha anche un booktrailer, ma quest’anno non è detto che pubblicherò qualcosa. I risultati, in generale, non mi invogliano.

Questo non vuol dire che io smetta di scrivere. Credo che non mi riesca di smettere finché ci posso dedicare del tempo, se poi il tempo si esaurisce o muoio, allora è un altro paio di maniche.

Ad agosto non ho scritto nulla. Mi solo limitato in un paio di giorni a fare editing di qualche pagina e basta. Mi sono dedicato a ben altro. Mare e nuoto, nuoto e mare.

Dovrei entrare nei dettagli di questi tre testi?

Dico solo che il romanzo sull’editoria ha necessità di un paio di scene in più con una coppia di personaggi e uno dei loro figli per rendere più forte ed empatica una scena che viene nel finale, poi va riletto ancora una volta e poi non so se pubblicarlo in 4 volumi, solo 2 o in volume unico e approfittare della dimensione per inserirlo nel programma Select di KDP che mi porterebbe a un maggior guadagno se venisse letto per intero piuttosto che comprato.

Come copertina del romanzo sul self-publishing ci vedrei una donna di spalle con un vestito lungo, d’altra parte la protagonista del romanzo è Clelia, ma non è semplice immaginare una copertina adatta.

Forse mi devo concentrare anche sulle sinossi.

Avete suggerimenti?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.