Quali sono i libri che tutti stanno leggendo?

Foto di Ricardo Esquivel da Pexels.

Quali sono i libri che tutti stanno leggendo?” è l’oggetto dell’email ricevuta da una catena libraria dove acquistavo libri prima dell’avvento di Amazon, e che ho abbandonato in favore di Google Play Libri.

Quali sono i libri che tutti stanno leggendo? A me non può importare più di tanto e, soprattutto, non mi va di leggere i libri che leggono tutti. Io voglio leggere i libri che sento vicini a me per un motivo o per un altro, per i temi e per il modo in cui raccontano le storie, per i personaggi a cui mi affeziono.

Ci sono centinaia di scrittori sconosciuti che vogliono che io li scopra, per tanto non mi metterò mai a leggere libri che può leggere chiunque. Ogni lettore ha gusti diversi. Non si potranno mai incontrare due lettori che hanno i medesimi gusti al 100%. Nemmeno se sono due fratelli gemelli.

Piuttosto dovresti propormi libri che potrebbero piacere a me. Di autori sconosciuti. A me non importa un fico secco di Joel Dicker. Già ne ebbi a sufficienza per la maestria con cui scriveva il suo “La verità sul caso Harry Quebert” che, visto che era troppo un libro scritto bene e superbamente narrato, Sky ha pensato di farne una serie televisiva. Ovviamente non leggerei mai Dicker, non è il tipo di libro che cerco e non mi importa degli altri suoi libri e nemmeno di chi lo ama o lo odia. So bene che per ogni lettore che detesta un libro, uno scrittore, ce n’è almeno un altro che ama il libro e lo scrittore.

A me piacciono le storie dove si parla di personaggi che riescono a essere così vicini al lettore da superare la pagina e sederglisi accanto e narrare la propria storia con la propria voce. Non ci sono molti autori bravi in questo, ma quando accade si nota. Non mi ci stacco più dal romanzo, soffro coi personaggi, gioisco coi personaggi, resto desideroso e spaventato di sapere come finirà la loro storia.

È esattamente il tipo di libro che sto leggendo adesso. Tre giorni e l’ho divorato. È di una autrice a me sconosciuta, ma che è davvero brava a rendere i personaggi, scrive bene e tira fuori un pathos che non credevo avrei trovato tra quelle pagine.

Chi mi ha suggerito il libro? Google Play Libri, non certo una newsletter che vuol vendermi bestseller, libri che leggono tutti. Per quanto Google anche venda libri che leggono tutti ma, sapendo tutto di me, conosce anche i miei gusti o quelli che potrebbero essere i miei gusti, ovviamente su altri sbaglia alla grande.

Se leggiamo tutti gli stessi libri e gli autori sono tanti, vi trovate che in questo modo lasciamo fuori una bella fetta di bravi scrittori sconosciuti che hanno solo voglia di essere scovati?

Perciò, torno a dire: leggiamo i libri giusti per noi, quelli che ameremo donando un sorriso in più al suo autore, alla sua autrice.

Non sapete cosa vi perdete a non leggere, a non leggere il libro giusto, quello che vi aspettava e che, finalmente, siete riusciti a trovare.

A voi è mai successo di aver scoperto un autore ignoto al mondo ma che ha conquistato il vostro cuore di lettore?

Pubblicità

9 pensieri su “Quali sono i libri che tutti stanno leggendo?

  1. Da quando frequento ben due gruppi di lettura ho scoperto di tutto, qualche volta con libri deludenti, spesso con autentiche rivelazioni. Hai ragione, dobbiamo leggere quello che ci piace leggere, perlomeno quello che vogliamo leggere a prescindere dal fatto che poi ci piaccia o meno. Ho una lunghissima lista, che piano piano sto smaltendo. Le scelte non mancano.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.