Dark, la serie originale Netflix

Credits: Netflix.

Dark, la serie originale Netflix, giunge alla sua nuova e ultima stagione. Il progetto è completo e tutto, ora, è compiuto e chiaro.

Una gran bella serie televisiva, una come non ne vedevo dai tempi di Lost. I tedeschi – perché appunto, la serie è made in Germany – hanno saputo fare un buon lavoro. Diciamo che con le serie TV su Netflix si sono cimentati tutti ottenendo buoni risultati (svedesi, spagnoli, tedeschi, polacchi, scandinavi), tranne che gli italiani che, personalmente, non rientrano tra i miei canoni visto che non propongono temi diversi dal solito elogio alla criminalità, fatta eccezione per SKAM Italia, ma quello era un progetto finito su Netflix solo con l’uscita della quarta stagione per problemi con il produttore originale e per la petizione virtuale dei fan che hanno bombardato i social network con le richieste di avere SKAM Italia su Netflix. Non era nata come Netflix orginal.

Dark è una serie televisiva in cui non si può perdere concentrazione, bisogna stare molto attenti con i nomi dei personaggi e le loro relazioni perché è tutto superbamente narrato e non c’è niente messo lì tanto per mettercelo, per mettere carne sul fuoco. Ogni frase, ogni personaggio, gioca un suo ben preciso ruolo ed è tutto collegato e il principio è la fine e la fine è il principio.

Potrebbe sembrare una serie televisiva della serie crime. Un bambino, Mikkel Nielsen, sparisce, è il figlio di un ispettore di polizia il quale 33 anni prima ha perso in circostanze misteriose suo fratello Mads, il quale non è stato mai più ritrovato. Parte la caccia all’uomo e la cittadina di Winden risulta messa a dura prova, eppure di Mikkel non vi è traccia.

Dov’è finito Mikkel? Ed è a questo punto che uno dei protagonisti afferma: «La domanda non è: “dove è finito Mikkel”, ma: “quando”».

La domanda ha un suo perché ed è da quel momento che tutto inizia a riempirsi di domande, anche noi, nel nostro piccolo, da spettatori, iniziamo a porci delle domande sulla nostra esistenza.

Arrivano nuovi personaggi, si inizia a capire di più, si prova sofferenza per il giovane Jonas, il quale è l’unico, uno dei pochi che cerca la Verità, quella che potrà dare un senso a tutto e svelare un mistero abbastanza complesso, ma che man mano viene compreso.

Tutto è legato alla centrale nucleare. Gli scenari cambiano, e anche i personaggi.

Una serie di fantascienza abbastanza ambiziosa che riesce perfettamente a rendere tutto, forse lo fa in maniera da obbligare lo spettatore a restare concentrato. Per esempio, quando è uscita la seconda stagione circa due anni dopo la prima, ho dovuto rivedermi la prima, stessa cosa consiglio di fare con l’uscita della terza: rivedere prima e seconda stagione e di fare attenzione ai legami familiari, ai nomi, non dico di prendere degli appunti.

I fan hanno dedicato un sito a Dark, dove ci sono le informazioni sui personaggi della serie TV. Ovviamente se non volete leggere rivelazioni sulla trama dovreste accedere al sito dopo aver visionato tutte e tre le stagioni.

Certo, Dark non è una serie adatta a tutti, ma è un prodotto di qualità, come pochi se ne vedono in giro, spesso le piattaforme di streaming producono decine e decine di serie TV di cui si poteva fare anche a meno. Non è questo il destino di Dark, la quale a tenuto col fiato sospeso milioni di telespettatori in tutto il mondo. È curata per quanto riguarda la scelta degli attori e la recitazione, per quanto riguarda l’ambientazione, la musica, la trama.

Vi consiglio di vederla perché vi catturerà, vorrete sapere il povero Jonas Kahnwald che fine farà, vi rimarrete legati, ovunque andrà. Finché alla fine tutto sarà compiuto.

Pubblicità

12 pensieri su “Dark, la serie originale Netflix

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.