“Come l’insalata sotto la neve”, di Luca Gallo

come_insalata_sotto_la_neve
“Come l’insalata sotto la neve”, di Luca Gallo

A volte, passano anni prima di leggere un libro (in questo caso un e-book) comprato.

“Come l’insalata sotto la neve”, di Luca Gallo, è stato uno dei primissimi romanzi in e-book comprati nel lontano 2012. Si finisce sempre per prendere altro e poi altro e poi altro ancora e non si legge quanto già si possiede. Diventa un peccato quando poi occorre così tanto tempo per far sapere che un libro è piaciuto. E, forse, l’autore non lo verrà mai a sapere.

Il romanzo è scritto in prima persona attraverso la voce di Gambier, un tredicenne molto legato a suo fratello Tari, più grande di lui di cinque anni. I due fratelli vivono in una famiglia dove il padre pensa solo al lavoro al punto da non tollerare alcun tipo di interferenza (affettiva e non) che porti a distrarlo dal suo lavoro di conciatore di pelli, lavoro che risulta l’unico scopo della sua vita, a quanto pare.

Le vicende del giovane Gambier ci introducono nel suo mondo fatto di definizioni del dizionario, della musica poco nota dei gruppi noti e meno noti e dei film degli anni ’80 che il fratello grande gli farà apprezzare, del suo migliore amico Giuseppe e della ragazza per cui Gambier è cotto, ovvero la bella Emma.

Pian piano, attraverso la narrazione ci si avvicina sempre di più ai due fratelli e ci si lega alle vicende narrate, si fa il tifo per Gambier e per Tari, per una unione che non può o non deve essere spezzata.

“Come l’insalata sotto la neve” è un bel romanzo che racconta col cuore piccole grandi emozioni, una storia scritta da un autore non noto – non è un best seller – e per tanto è un buon testo; consiglio di leggerlo a tutti. Già il titolo è molto originale, nonché la copertina. Sono i due elementi che attirarono la mia attenzione, poi c’è la trama e l’incipit che non deludono e che, almeno è successo a me, permetteranno di continuare la lettura per godersi un romanzo piacevole, ben riuscito e commovente.

È pubblicato da una piccola casa editrice indipendente ed è disponibile su tutti gli store. Io, otto anni fa, lo comprai sul sito della casa editrice in formato ePub, se non ricordo male. Piccolo appunto: il file ePub che posseggo io presenta alcuni errori tipografici. Magari in otto anni sono stati risolti, anche perché ho visto che è venduto, ora, con una nuova copertina rispetto a quella che c’era quando lo comprai io.

Buona lettura a tutti.

 

Pubblicità

7 pensieri su ““Come l’insalata sotto la neve”, di Luca Gallo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.