
Sì, faremo godere tutti. Faremo chi? Chi è che vuol far godere e a chi vuole riservare questo atto di goduria? Proviamo a immaginare, cerchiamo di immergersi in una stanza in cui ci sono quasi 50 °C il giorno di ferragosto e…
“Li faremo godere!” è il titolo del secondo episodio della seconda stagione della raccolta di racconti “Questa estate succede che”. La seconda stagione è in anteprima su Google Play Libri e Apple iBookStore inclusa già nella raccolta edita.
Veniamo al racconto. Il genere è distopico, ovvero si immagina un futuro, si parla del 2133, a partire da alcuni eventi successi nel 2024. Eventi che hanno cambiato l’Italia in modo irreversibile.
Volevo posticipare l’uscita dal racconto a quando l’intera seconda stagione sarebbe stata pronta e disponibile, ma ho fatto diverse i potesi per i prossimi due anni e alcune le si vedere concretizzare in questi giorni. Insomma, il racconto sarebbe potuto risultare una descrizione di quanto già accaduto, meglio farlo uscire ora che siamo ancora nel regno dell’immaginazione, della previsione.
Pensiamo a un caldissimo giorno di ferragosto all’interno di una sede di partito nell’anno 2133. Arriva Coioli che espone un’idea – a suo dire – geniale per cambiare la legge elettorale, ma questo sconvolgerà tutti perché le modalità sono incostituzionali, e non sarà solo un problema di incostituzionalità. Il racconto procede con una potente vena satirica e comica da cui non mi sono potuto sottrarre. Adoro usare l’iperbole, adoro fare ironia, quando si parla di certi ben specifici argomenti, mescolando finzione e realtà future che si delineano già giorno per giorno. Il clima è più incandescente che mai e in questa sede di partito il presidente darà il suo beneplacito a un’idea scandalosa. Ma perché scandalosa? Nulla ci dovrebbe più scandalizzare quando si parla di politica, giusto? Mah, chissà.
L’idea di Coioli, la provocazione di Coioli, trascinerà l’Italia intera in un dibattito acceso e pericoloso con conseguenze non prevedibili, vedremo il capo supremo all’opera per il bene di tutti. Rivelazioni e storie allucinatamente comiche, ma comiche fino a che punto? Sarà il lettore a deciderlo. Serve un lettore che sappia lasciarsi prendere per mano, serve un lettore attento che sappia leggere tra le righe.
Novità!
La prima stagione della raccolta è ora disponibile su tutti gli store:
- Google Play Libri;
- Apple iBookStore;
- Amazon;
- Giunti Al Punto;
- Kobo;
- LaFeltrinelli;
- Mondadori Store;
- IBS.
E persino in edizione cartacea. Su Apple e Google, abbiamo due racconti extra inclusi e appartenenti alla seconda stagione di “Questa estate succede che”:
- Dolce ferragosto;
- Li faremo godere!
Per tutti i link basta consultare la pagina su: “I libri di Giovanni Venturi”, qui.