Certe incertezze: il dolore di Francesco e l’amore per la vita

immagine copertina: ©Sabphoto | Dreamstime.com

Certe incertezze è il secondo romanzo che compone la serie “Le parole confondono“. È stato pubblicato il 19 maggio del 2016. Dopo diverso tempo dalla pubblicazione del primo volume, quello che ha dato vita al nome stesso della serie.

Continua a leggere “Certe incertezze: il dolore di Francesco e l’amore per la vita”

Pubblicità

Certe incertezze #6: la prima clip video e la copertina

immagine copertina: ©Sabphoto | Dreamstime.com
immagine copertina: ©Sabphoto | Dreamstime.com

Articolo a cura di Andrea Marini, presente anche nel suo blog.

Nella breve attesa che si separa dalla pubblicazione a voi la copertina e la prima clip del nuovo romanzo.

Che ne pensate? Rende l’idea dell’incertezza e della speranza per il futuro?

Per chi non avesse capito, si tratta di un romanzo di formazione.

Continua a leggere “Certe incertezze #6: la prima clip video e la copertina”

Comunicazione e sinteticità

Capisco che la miglior comunicazione sta nella sinteticità.

Bene.

Per “Le parole confondono” creai un booktrailer non male, ma forse un po’ lungo (97 secondi)… l’attenzione si perde dopo i primi 10 secondi, così ho creato 7 clip di media durata pari a 10 secondi.

Se vi va di condividerle Dio vi benedirà. Le condivisioni non si pagano ancora. Quando accadrà non vi si chiederà più di farlo.

Ecco le prime due:

Continua a leggere “Comunicazione e sinteticità”

E il book trailer è qui

Italiano: Charaxes jasius Aveva dei colori stu...
Italiano: Charaxes jasius Aveva dei colori stupendi. Peccato non essere riuscito a fotografarla con le ali aperte… Deserto des Agriates, Northern Corsica, France. Scansione da negativo di pellicola fotografica. (Photo credit: Wikipedia)

C’è voluto un po’, innanzitutto un computer che fosse in grado di fare elaborazioni complesse in tempi “ridotti” e un’applicazione non troppo complicata, usabile e con un bel po’ di opzioni (iMovie di Apple), ma questa è storia di qualche mese fa. Risolti i problemi tecnici restano un po’ di cose.

Come si fa un book trailer? Io e Giovanni abbiamo visto un po’ di book trailer in giro e abbiamo capito come non volevamo che fosse il nostro.

Doveva essere breve, ma le transizioni tra un’immagine e l’altra l’hanno allungato di circa dieci secondi, ma nulla di grave. Doveva essere interessante, piacevole. Dovrebbe esserlo.

Continua a leggere “E il book trailer è qui”