
Certe incertezze è il secondo romanzo che compone la serie “Le parole confondono“. È stato pubblicato il 19 maggio del 2016. Dopo diverso tempo dalla pubblicazione del primo volume, quello che ha dato vita al nome stesso della serie.
In origine non era prevista alcuna serie, poi le cose sono cambiate. Andrea, Francesco e Giulia sono diventati i protagonisti di temi e situazioni che sono evolute nel tempo, raccontate ciascuna dal proprio punto di vista.
Nel primo volume è Andrea a fare gli onori di casa.
Nel secondo è stata Francesco.
Nel terzo sarà Giulia.
Per gli altri volumi c’è da attendere.
Francesco è un ragazzo che nella propria vita incontra dolore, tante difficoltà, ma non smette di essere forte, di affrontare le situazioni che gli si presentano. Lo accompagneranno in questo lungo viaggio i suoi migliori amici, uno in particolare, Samuel, che possiamo vedere come una sorta di Grillo Parlante per Pinocchio. Samuel è un musicista e allieterà i momenti delicati del romanzo con la musica di Pachelbel, il Canone di Pachelbel.
Perché dovresti leggere “Certe incertezze“? Perché è un romanzo che parla al cuore, è un romanzo in cui la vita scorre dentro le pagine a 360°, impetuosa, dirompente, tra vita, morte, amore, dolore, piacere, menzogne. Un romanzo di formazione con risvolti romantici che non ti abbandonerà con la fine della storia. Inizia a scaricarne l’anteprima su Amazon, o su Kobo, o su Apple iBookStore, o su Google Play Libri e poi valuta tu se proseguire in questa storia.
Perché dovresti leggerlo? Perché è stato curato e amato anche dai miei beta reader. Uno dei miei lavori più difficili per tematiche e per complessità di una storia.
Per festeggiare, anche se con un po’ di anticipo, ho appena pubblicato un video teaser.
Se ti piace, condividi il video.