Dagli il via

Sapete qual è sempre stato il mio desiderio più grande?

Fare lo scrittore direte voi, giusto?

Sì, ma lo scrittore che viene letto… Amo la musica di Baglioni, la sua evoluzione stilistica, la complessità delle sue composizioni, dei suoi testi. Sceglie le parole giuste, il ritmo giusto. Sono stato ai suoi concerti e se dovessi andare via dall’Italia sarebbe una cosa che mi mancherebbe da morire.

Il desiderio più grande sarebbe scrivere un libro e sapere che Claudio lo ha letto, che magari gli ha ispirato una canzone, che magari del libro ne hanno fatto il film e la musica l’ha curata lui.

Sono sogni grandi, molto, e tali restano.

La sua musica mi ha ispirato storie che ancora non ho messo nero su bianco. Le cose che uno pensa non può scriverle subito. Deve maturarle, capire che valore hanno, che potenziale hanno.

Una dedica l’ho fatta a Claudio Baglioni. Nel mio secondo romanzo serio, che ho mandato al “Premio Calvino” l’anno scorso e che ho rivisto alla luce delle loro osservazioni, di quelle di Manuela, di Andrea, di WePub.

Ci sono due personaggi nel romanzo che si chiamano Claudio e Giovanni. E la cosa non è casuale. Scrivere una canzone con Claudio Baglioni sarebbe troppo bello e nel romanzo Giovanni mette il testo e Claudio la musica.

Non me la sto tirando, ma la mia immaginazione non può essere frenata. Scrivere è bello. Ti fa sentire sensazioni strane, ti fa passare per la testa idee strane, curiose. E io ci provo senza alcuna presunzione, anzi vi dirò che sui romanzi lavoro come un matto, ho più difficoltà a farli leggere perché penso sempre che debbano essere migliorati e poi il resto si vedrà. Resteranno per sempre in un cassetto? Non lo so e se anche fosse così non me ne importa al momento.

Non ho mai scritto per pubblicare, ho generato storie senza pensare in quest’ottica. Alcuni scrittori invece li iniziano con un pensiero diametralmente opposto al mio. Ognuno ha il suo metodo.

Pubblicità

Un pensiero su “Dagli il via

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.