Andrea e Francesco

…sono i protagonisti di una storia che si sta scrivendo tutta da sola.

La prima parte è conclusa. È un romanzo che ho inviato al Premio Italo Calvino, che ha letto un mio amico scrittore Andrea,  due editori e a cui ho sottoposto modifiche varie secondo le loro indicazioni che erano decisamente coincidenti.

Sarà pubblicato? Possibilmente tra il 2013 e il 2014. In questa prima parte la storia è raccontata in prima persona da Andrea, ragazzo di 25 anni che dovrà affrontare una serie di difficoltà. Dovrà fronteggiare grossi problemi e non si sa se ne uscirà… Ovviamente bisogna leggere le circa 400 pagine che ci accompagneranno nel vivo del tema della crescita, dell’amicizia e dell’amore. A metà strada tra Napoli e Milano.

La seconda parte è in scrittura. Il protagonista è Francesco, il miglior amico di Andrea, che ripercorrerà tra queste nuove pagine, la sua storia, introducendoci in eventi che non sono noti al lettore dal romanzo precedente e che permetteranno di approfondire la conoscenza con questo personaggio, cosa che è già fatta per bene a sentire chi ha letto il testo precedente. Una buona caratterizzazione, insomma, ma le buone storie non finiscono mai. C’è sempre modo di focalizzare su eventi nuovi che possono spiegare il modo di essere di una persona, introdurre degli elementi di sorpresa e intrecciare il tutto al contrario, ovvero da questo nuovo punto di vista… Ma, come dicevo, il testo è ancora allo stadio di base.

Ne approfitto per fare gli auguri a tutti voi che leggete questo blog. Non credo di potervi documentare giorno per giorno nella mia avventura londinese. Sono abbastanza teso e non penso di avere una connessione internet che mi permetterà di farlo.

Buon Natale a tutti e, se non ci sentiamo prima, buon anno nuovo a tutti.

Giovanni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.