Una delle primissime recensioni che mi sono state fatte al primo volume de “Le parole confondono” inizia così: «Ammetto di non essere un’amante della narrativa non di genere, ma sono affascinata e mi lascio coinvolgere da quelle storie che scavano nei sentimenti dei personaggi, mettendoli di fronte a situazioni fuori dall’ordinario e talvolta estreme, indipendentemente da quello che è il contesto in cui essi si muovono. Se poi queste storie sono costruite con maestria, tramite un abile incastro della narrazione degli eventi, ecco che mi ritrovo a viverle insieme ai personaggi, ed emozionarmi con loro, nel bene e nel male, al di là di tutte le etichette di genere».
Tag: amore
La trilogia in attesa che diventi tetralogia…

Se non avete ancora letto Le parole confondono, Certe incertezze, I motivi segreti dell’amore potreste considerare l’idea di iniziare col primo volume. Il primo dà il titolo alla serie.
Per ora si tratta di tre volumi, ma a breve dovrebbero diventare quattro e poi cinque e poi non si sa… Sto lavorando sull’editing del quarto volume.
Non si tratta di letteratura che cambierà la storia dell’umanità, non si tratta di romanzi autobiografici, non si tratta di volumi poco curati. Potete leggerli in e-book per le principali piattaforme e in cartaceo. Tutte le informazioni su come reperirli sono disponibili presso i relativi link di cui sopra.
Perché leggere Le parole confondono? Perché quei tre personaggi (Andrea, Francesco e Giulia) hanno una storia da raccontare a cui ci si lega e di cui si vorranno seguire le vicende attraverso il tempo, perché è una storia che emoziona, almeno questa è l’opinione più quotata di chi li ha letti, perché sono ragazzi onesti e che credono ancora in dei valori, anche se alcuni di loro fanno dei grandi sbagli, mentono, si comportano male, ma chi è che nella vita non sbaglia? Chi è che non ha paura?
L’adolescenza, e poi la maturità, sono elementi che permettono di rivedersi allo specchio, che permettono di ricordare il nostro esame di maturità e di come erano quei tempi.
Nel primo volume Andrea Marini affronterà l’esame di maturità e durante lo svolgimento dello stesso…
Le parole confondono
È una mattina come tante a Milano, tranne che per Andrea, fermo sulle terrazze del Duomo, deciso a lanciarsi nel vuoto. La sua vita è arrivata a un punto di rottura.
Scavando nel suo passato, scopriamo la sua storia: quella da adolescente all’ultimo anno delle superiori, in una Napoli che gli si incolla addosso con un evento traumatico, e quella da venticinquenne, in una Milano nebbiosa e troppo affollata che lo costringe a prendere in mano le redini della sua esistenza e darsi da fare.
Se a Napoli viveva la sua dimensione di adolescente irrequieto, a Milano sarà l’amicizia con Francesco a consentirgli di orientarsi in una città a tratti ostile. Qui dovrà ripartire da se stesso, affrontando un segreto che credeva sepolto e dimenticato, ma sarà una scoperta sconvolgente sul suo migliore amico a spezzare quel precario equilibrio faticosamente raggiunto.
Può un’amicizia resistere a un terribile segreto?
Certe incertezze
Lo definiscono il clown perfetto perché, quando a volte legge l’odio per lui sul viso di qualcuno, allora esagera e si diverte.
Francesco a tredici anni ha fatto la sua prima finta rapina. È un ragazzino ribelle che tutti vogliono salvare dalla cattiveria del mondo perché, in fondo, lui non può essere davvero cattivo per sua natura. A ventitré anni non è pronto a rivelare al suo migliore amico che ha ucciso una persona, anzi, due. Salta dal letto di una ragazza all’altra con la stessa frequenza con cui cambia abiti, vive la vita con intensità e con una mente aperta. Può innamorarsi, uccidere, nascondere i suoi veri sentimenti?
Un giorno conosce la musica di Pachelbel e questo potrebbe cambiare la sua storia. Incontrerà un uomo speciale che finirà per salvarlo, indicandogli la via corretta da percorrere, eppure la vita non è mai come ci si aspetta e Francesco lo sa.
Adatto a un pubblico di soli adulti a causa della presenza di scene di sesso.
Secondo libro della serie “Le parole confondono”. Non è necessario aver letto il primo libro o conoscerne gli eventi. Questo volume nasce come romanzo separato, indipendente, ma in esso si ritrovano anche alcuni personaggi del primo libro.
I motivi segreti dell’amore
La vita, le certezze, le incertezze, l’amore, i cambiamenti, un lungo viaggio verso una nuova meta. Giulia è a Londra con Andrea, l’amore della sua vita, e con Francesco, un buon amico che le ricorda la sua città natale. Mancano pochissimi giorni al Capodanno e i tre ragazzi provano a godersi gli ultimi momenti di spensieratezza festiva prima di immergersi appieno nella vita londinese alla ricerca di un lavoro.
Il passato vissuto a Napoli, tra i suoi più cari affetti, sembrava sepolto, quando, una sera, a Leicester Square, piccoli squarci della sua vita tornano con prepotenza a ricordarle alcuni eventi poco felici del tempo andato. Giulia ha paura di essere abbandonata, si stringe ad Andrea, a Francesco, ma sarà l’amore e uno sguardo luminoso verso il futuro a darle forza per affrontare tutto insieme all’uomo della sua vita, oppure verrà tutto meno?
Tra la vita, la morte, la nascita, “I motivi segreti dell’amore” ci porta a vivere il percorso doloroso che accompagna la crescita, i primi amori, le delusioni, l’amicizia, le scelte difficili.
Terzo capitolo della serie “Le parole confondono”, “I motivi segreti dell’amore” nasce come romanzo indipendente, ma se ne consiglia la lettura dopo “Le parole confondono” e “Certe incertezze”.
Certe incertezze d’amore

Il tema dell’amore, dei sentimenti, è una cosa che bene o male attraversa tutta la letteratura mondiale, ma quante storie d’amore in un romanzo ci hanno fatto palpitare? O magari piangere proprio e, ovviamente, non lo diremmo mai a nessuno.
E il rapporto tra Andrea e Giulia come è stato? A parte essere stato travagliato?
Certo non parliamo de “Il tempo delle mele”, film francese sull’amore per eccellenza. Un film che peccato non si trovi in digitale ne su iTunes, né su Google Play.
insieme si cresce, da soli si cammina

Quando si nasce? Nessuno lo ricoda esattamente.
Ti ritrovi un giorno che parli con tuo fratello, con tua madre, tuo padre, ma prima di allora nulla. Non ricordi quando osservavi il mondo coi tuoi piccoli occhi e prendevi il latte al seno.
Sono io, la tua aria di Antonio Romagnolo

Non ricordo come sono venuto a conoscenza di questo romanzo, l’ho tenuto nel mio lettore per un bel po’ di tempo, poi da poco ho iniziato a leggerlo e devo dire che sin dal principio sono stato catturato dalla storia e dal modo in cui è scritta la stessa.
Continua a leggere “Sono io, la tua aria di Antonio Romagnolo”
recensione: Le parole confondono

Ecco spuntare su MondadoriStore alcune recensioni su “Le parole confondono“, l’ultima mia creatura in e-book risalente al mese di giugno scorso che è stata in promozione tutta l’estate.
Emanuele Giordano si esprime con parole profonde sul mio testo e cita alcuni episodi del testo, segno che ha davvero gradito il libro. E assegna ben cinque stelle al mio romanzo. Davvero onorato.
Deve accadere… piace
Commenti sull’e-book da parte di chi lo ha letto.
Acquistare il libro di un autore indipendente ha sempre un sapore diverso anche perchè a volte si corrono dei rischi…
“Deve accadere”, invece, non presenta controindicazioni! Si legge tutto d’un fiato e non “sfugge” nel suo breve percorso, anzi lascia la scia al lettore più attento. Consigliato!
Andrea e Francesco
…sono i protagonisti di una storia che si sta scrivendo tutta da sola.
La prima parte è conclusa. È un romanzo che ho inviato al Premio Italo Calvino, che ha letto un mio amico scrittore Andrea, due editori e a cui ho sottoposto modifiche varie secondo le loro indicazioni che erano decisamente coincidenti.
Non vado di fretta
È nato. Molto tempo fa, circa due anni, vi parlai di un libro che avevo letto. Una esordiente super esordiente. Non ha mai nemmeno scritto un racconto.
Il romanzo è stato messo in catalogo il giorno 25 ottobre scorso, ma allo stato attuale non si trova da nessuna parte. Dovrà essere fata una prima presentazione dopo di che dovrà passare una settimana per trovare il libro in alcune librerie fiduciarie. Al momento lo si può acquistare direttamente sul sito o prenderlo alla presentazione.
Ricordati di me, Giulia
Andrea l’avrebbe dedicata volentieri a Giulia…
L’amore non smette mai di crescere dentro di noi e le difficoltà non fanno che rafforzare i sogni e le speranze. Anche quando le neghiamo. Come il desiderio di smettere di scrivere… Ma non solo quello.