Il romanzo “Le parole confondono” ha abbondantemente compiuto l’anno. La pubblicazione risale a giugno 2013.
Il romanzo è disponibile sia in ebook che in cartaceo.
La copertina iniziale era già stata realizzata ben 3 anni prima della sua pubblicazione, avevo cercato il carattere giusto, comprato l’immagine adatta al tema. Già sapevo perfettamente come sarebbe andata la storia nel complesso, qual era il tema, insomma mi ero messo d’impegno, organizzato in tutto e per tutto. Il romanzo è diviso per capitoli in cui compare tipo diario la data all’inizio di ciascuno e a volte cambia all’interno, mi sono dovuto cercare i giorni della settimana di quelle date, rispettare una precisa cronologia per gli eventi, anche perché si comincia in media res, ovvero dalla fine, o quasi.
Eppure poi, a distanza di tempo, mi sono reso conto che la copertina era sì bella, ma si poteva fare di meglio. Ho provato a modificarla qualche altra volta, ma non ero ancora pienamente soddisfatto.
Ho provato a cercare qualche altro nuovo carattere a muovere un po’ di cose sull’immagine e, ora, mi sento soddisfatto completamente, anche perché mi hanno ben consigliato (l’idea di intrecciare le parole non mi era venuta, grazie Carla!). Le cose belle non riescono perché fatte da soli. Perché cambiare copertina dopo più di un anno? L’ho fatto anche perché, in teoria, “Le parole confondono” è il primo libro di una serie di tre. Ma molto in teoria. Il secondo libro è stato scritto. Ci sono ancora Andrea, Francesco, Giulia e conosceremo anche meglio Maria e Diego. Devo farne varie revisioni e poi si vedrà. Il tema ripercorre a brevi tratti la storia del primo, ma aggiunge un intero nuovo universo su quella che è la vita del protagonosta, in questo caso, Francesco.
Per il momento godiamoci questa nuova copertina.
Ci sarà anche una nuova edizione cartacea in un formato più tascabile, anche se spingerà all’aumento del numero di pagine, ma sarà un po’ più maneggiabile.
In ogni caso il testo ha ancora da essere letto da tante persone, stavo pensando di cambiare il finale, rimuovere gli ultimi capitoli, ma mi sono detto che per il momento va bene così. Il testo non deve essere toccato. Ho fatto varie correzioni di bozze successive alla pubblicazione e quindi, ora dovrebbe essere pulito. Niente più refusi, anche se, solitamente, non sono così facili da scovare. Saltano all’occhio quando meno te lo aspetti.
Ho realizzato un booktrailer del romanzo, poi, in seguito, mi sono detto perché non fare tante mini clip da non più di 10 secondi? Perché l’attenzione scema dopo i 10 secondi. Quindi, per quanto non mi sappia per nulla promuovere, ci ho provato, ma lo sforzo deve essere maggiore, così ci riprovo con una nuova copertina e tra un po’ vedremo qualche nuovo titolo da leggere, ma ogni cosa a suo tempo. Qui booktrailer e clip: https://www.youtube.com/channel/UCkEjYTIuLa94r-i9MCqPPEg/videos .
Cercate dettagli sul romanzo? Fate clic qui.
Volete comprarlo su Amazon o farvene mandare un’anterprima sul Kindle o sulle sue app? Andate qui. Potete trovarlo anche su Apple iBookStore, su Kobo Books e su Google Play Store.
A presto per le notizie sulla nuova edizione cartacea.