
È da diverso tempo che mi dico che dovrei mettermi di impegno e creare una newletter, lo avrei dovuto fare già 4 anni fa. Solo con la newsletter posso far sapere ai miei lettori, alle persone interessate alla mia scrittura, se ci sono novità in uscita, se sto scrivendo una nuova storia.
Naturalmente un solo messaggio al mese sarebbe più che sufficiente. Non si creerebbe fastidio a nessuno e, in ogni caso, chi non è interessato potrebbe cancellarsi quando vuole e farlo in perfetta autonomia.
Oggi i mezzi per farsi raggiungere sono tanti. C’è chi è più abituato a usare l’email e preferirebbe la newsletter, qualcun altro preferisce twitter perché tramite smartphone può sapere in tempo reale se ho pubblicato un nuovo articolo per il blog, se sono in viaggio, sapere quello che lascio trasparire su un social network che molti dicono finito, poco giovanile… non saprei.
Io su twitter ci sono e c’è anche Andrea Marini de “Le parole confondono” e del prossimo “Certe incertezze”.
Mi sono voluto spingere oltre. Stasera ho creato un mio canale Telegram pubblico a cui chiunque si può iscrivere e cancellare in perfetta autonomia, basta avere installata l’applicazione Telegram che è disponibile in versione per iPhone/iPad, per Android, per Desktop PC/Mac/Linux e via web con un semplice browser (Safari, Opera, Firefox, Internet Explorer, ecc…).
A me non arriva alcun dato, ma solo il fatto che qualcuno si è registrato al canale. E, a quel punto, potrete conoscere la data di pubblicazione dei prossimi testi di narrativa, la data di uscita dell’eBook, del cartaceo, quando è disponibile per Amazon, Apple iBookStore, Google Play Books e Kobo Books.
E da oggi fino alla data di uscita di “Certe incertezze” potete contattarmi su Twitter usando tweet con l’hashtag #askCerteIncertezze per fare domande sul nuovo romanzo oppure #askLeParoleConfondono per informarvi sulla trilogia poco famosa e sconosciuta de “Le parole confondono”, per chiedere, per suggerire, per un saluto, per creare un contatto. Vi aspetto.
See you soon. I hope to see lots of tweets/retweets/Telegram subscribers 😉 .