Leggere in e-book è essere liberi di leggere?

Photo by EYÜP BELEN from Pexels

Ogni volta che si “compra” un libro in digitale in realtà si sta acquistando una licenza come si fa normalmente per un software che richiede un costo di licenza.

Piccola premessa
In questo articolo semplificherò l’esposizione per rendere il tutto comprensibile anche ai non addetti ai lavori, quindi se i più esperti notano che sono state omesse delle cose o che l’argomento non è approfondito è solo una conseguenza del processo di semplificazione, altrimenti ci voleva un intero libro per parlarvi degli e-book, di tutti gli store e delle loro differenze.

I negozi digitali
Con l’avvento del digitale alcuni negozi di libri on-line sono diventati molto comodi da usare. Tanti hanno prodotto, e quindi vendono, anche dei loro lettori digitali (Kindle Amazon, Kobo, Tolino, ecc…). Il processo di acquisto è integrato in tali dispositivi con il negozio e-book al punto che il file viene scaricato in automatico una manciata di secondi dopo aver pagato. In questo modo è possibile iniziare la lettura sin da subito.

Se il procedimento fosse complicato quasi nessuno si accosterebbe agli e-book. Nessuno si sognerebbe di spendere più o meno 100-150 euro per un buon lettore di libri per poi combattere per capire dove comprare gli e-book e come fare per leggerli.

Già accedere a un sito di un negozio di libri e acquistare un e-book risulta complicato per alcune persone. Talvolta capita di leggere recensioni a una stella su un libro perché l’acquirente ha preso la versione digitale senza rendersene conto e, invece, cercava quella cartacea, oppure l’audio libro. Non si ha nemmeno idea che in tali casi non si deve recensire, ma contattare l’assistenza per il dovuto supporto.

Immaginiamo, ora, cosa accadrebbe se fosse più complicato che prendere in mano un lettore e-book o uno smartphone e, dopo averlo connesso alla rete, fare clic sul pulsante acquista. Quanto meno parlo per una certa parte di utenti.

Il DRM
La semplicità è diventata talmente elevata che molti lettori ignorano l’esistenza del DRM. Molti negozi di libri digitali, come Amazon (e non solo), rendono tutto facilissimo e ne omettono la presenza. Il DRM permette al file comprato di essere leggibile solo sul dispositivo su cui si è scaricato e, quindi, impedisce di essere liberi di accedere davvero al file per leggerlo su un lettore Pinco Pallino qualsiasi senza limitazioni.

Il formato proprietario
Nel caso dei libri digitali di Amazon c’è una ulteriore limitazione. Il formato proprietario. Tutti i produttori usano l’ePub standard, ma non Amazon, il quale ne ha prodotto uno suo specifico per l’ovvia motivazione di legare il lettore a sé in tutto e per tutto (lettore digitale fisico e libri digitali). Una volta tale formato era il Mobi, ora è evoluto. In teoria si può scaricare il file dal proprio account, ma senza un lettore Amazon non andate da nessuna parte in presenza del DRM.

Le scappatoie
Esistono alcuni lettori digitali che il formato Mobi senza DRM di Amazon dovrebbero leggerlo, ma non è assicurato al 100%. Qualche utente potrebbe far notare che esistono programmi che convertono da Mobi a ePub. A queste persone rispondo che una conversione non è ciò che ho interesse a fare perché può produrre un risultato non atteso, ovvero potrebbe far leggere male (anche molto male) il testo sul dispositivo che deve ospitare il file convertito. Anche perché di solito molti e-book sono fatti già malissimo di proprio e una conversione accentuerebbe gli errori presenti nel file originale. E comunque un file Amazon con DRM lo si può leggere solo su dispositivi e app Amazon. Punto.

La libreria e-book
In genere, i negozi on-line conservano nell’account di ogni utente i libri digitali comprati per permettere di accedervi e scaricarli in ogni momento si desideri.

A prescindere da quale negozio e-book si sceglie di fare compere, converrebbe sempre farsi una copia di ogni libro su un proprio disco rigido, ma converrete con me che la cosa diventa complicata per qualcuno poco pratico. Inoltre, ripeto fino allo sfinimento, se il file ha il DRM, in teoria, non si può nemmeno. Per tanto, davanti a questo meccanismo per penalizza chi ha comprato legalmente, non si ha libertà di lettura. Tutti i lettori digitali fisici lo gestiscono, ma non avete la possibilità di fare una copia dei file per preservare la vostra libreria digitale in modo indipendente.

Leggere in semplicità
Il lettore generico vuole leggere e, per farlo in maniera comoda, rinuncia ai suoi diritti inclusa la libertà di possedere un file in un formato standard. Se domani mattina Amazon chiude, potete anche buttare tutti gli e-book comprati, anzi, non li avrete nemmeno più.

Il mio consiglio è acquistare da chi fornisce file con formato ePub standard e comprare quelli senza DRM. Per sapere se un e-book ha DRM o meno basta controllare su Kobo. Se ne è privo, allora è indicato come DRM-Free. Anche su Google Play Libri viene indicato nei dettagli del libro se c’è o meno il DRM.

Alternative valide
Ecco perché mi sono messo alla ricerca di dispositivi alternativi al Kobo e al Kindle Amazon e ne ho individuato uno. Ha anche un suo store, ma è fatto per leggere i file ePub comprati ovunque e io ne ho accumulati molti negli anni prima di legarmi ad Amazon. Ne parlerò in un altro articolo.

Il miglior negozio di e-book
Diversamente dagli anni precedenti, dove non riuscivo a individuare un buon negozio di e-book, dalla fine dell’anno scorso ho decretato Google Play Libri come mio negozio di libri digitali. Per tre motivi.

Quali sono? Ne parleremo nel prossimo articolo.

Domandona
Voi da quale negozio digitale comprate libri digitali? Quale lettore fisico usate? Immagino molti diranno Amazon, ma avete provato subito Amazon e perché? Oppure siete arrivati al Kindle dopo delle scelte precise?

Pubblicità

4 pensieri su “Leggere in e-book è essere liberi di leggere?

  1. Pingback: Book Tag: 25 domande sui libri – Bluebabbler

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.