Meno di zero e il #NaNoWriMo

Quest’anno ho fatto la pazzia.

Mi sono iscritto al NaNoWriMo. Non sei un vero scrittore se non partecipi almeno una volta al NaNoWriMo. E per farlo serve coraggio, impegno e volontà.

Il romanzo si chiama “Meno di zero”. Ho preparato la scheda che troverete qui.

Cos’è il NaNoWriMo? Una sfida per drogati di scrittura, ovvero scrivere un testo di almeno 50’000 parole in 30 giorni.

Qualcuno dirà: «Ma non avevi smesso di scrivere?». Non esattamente. Se mi verrà di scrivere lo farò, se non mi verrà non lo farò più, ma, in ogni caso, non renderò più pubbliche le cose che scrivo. Se un giorno trovassi un compromesso tra la voglia di farmi leggere e quella di scrivere, magari tornerò a pubblicare e-book, forse. Per il momento ho raggiunto l’obiettivo di essere letto in e-book. Oggi sono rimasto contentissimo perché ho venduto un e-book in Giappone. Forse solo questo dovrebbe spingermi oltre. Ci sono dei progetti, ma non mi va di rivelarli.

Qualcuno si è messo anche a ridere quando ho detto che sono uno scrittore. Ha spiato sulla mia pagina facebook, anche male tra l’altro. Dice che chi ha pubblicato solo 3 cose non può definirsi scrittore perché non si definisce così nemmeno quello che ha un editore alle spalle. Un conto è lo scrittore affermato, altra cosa è lo scrittore. Vedere WikiPedia se non ci si crede:

Uno scrittore è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati.

Se odiate WikiPedia, prendete il dizionario della lingua italiana e leggetene la definizione da lì.

Per precisare la questione, io NON voglio un editore, io SONO uno scrittore, perché scrivo da 24 anni, con alcuni periodi di interruzione. E so cosa vuol dire scrivere. Non sto dicendo che è facile, anzi sto dicendo giusto il contrario. È difficile. E vorrei far notare a chi si è venuto a impicciare e ha pensato che ho pubblicato solo tre testi che si sbaglia non sa manco impicciarsi. Ne sono quattro. Due raccolte di racconti, un racconto e un romanzo. Solo perché una delle due raccolte di racconti non compare su Amazon non vuol dire che siano tre testi. Era gratuita e su Amazon non puoi mettere un e-book gratuito; si trova però su Apple iTunes, Google Play, Kobo e partner di Kobo (inMondadori e LaFeltrinelli). Parlo di “Racconti dall’isola”. In ogni caso, tre, quattro, uno. Sempre scrittori si è.

Di cosa parla “Meno di zero”?

Ecco, è spiegato qui.

Pubblicità

Un pensiero su “Meno di zero e il #NaNoWriMo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.