Racconti dall’isola su Amazon

racconti gratuiti
racconti di genere

Eccoci con un altro ebook, il vostro scrittore preferito, quello che ama alti e bassi, tra un amore sviscerato e irrinunciabile per la scrittura a un sentimento prossimo all’odio per i suoi testi. Sì, perché un po’ come l’artista pazzo de Il mistero di Bellavista, film di Luciano De Crescenzo, che realizza un’ode all’arte in genere, chi non ha incertezza per la sua vita? Figurarsi per le proprie creature letterarie. Non per incertezza, ma per paura, perché lo scritto è molto più di una sequenza di parole scritte, molto più. Chi non ha scritto per almeno venti anni non sa di cosa si parla. La parola è viva.

La scrittura evolve, a volte da un anno all’altro non ci riconosciamo più. Si matura e si è sempre in balia di euforia, di sogni e di concreta realtà che a volte spiazza e che a volte fa gioire. Una recensione, un commento piccolo piccolo così e il morale risale di botto o cala facendoci inabissare.

Racconti dall’isola è disponibile su tutti gli store importanti in formato Mobi (Amazon) ed ePub (tutti gli altri):

Si compone di 5 racconti. Uno è di “fantascienza”, ma molto ironico e sadico allo stesso tempo: Il clown. Un altro è di narrativa tradizionale: Ricordi. Un altro è di orrore: La barca. Gli ultimi due appartengono al genere fantastico: L’anatra e La luna. Insomma una raccolta che accoglie racconti di genere con finale a sorpresa.

Possono essere letti su un normale ereader anche se comprati su Apple iBookStore/Google Play/Kobo/inMondadori/LaFeltrinelli. Disporrete di un file ePub nella vostra libreria e potete metterlo su qualsivoglia dispositivo.

Da iBooks Apple basta selezionare l’ebook e trascinarlo sul Desktop e poi da li nella memoria del vostro lettore ebook preferito. In Kobo basta accedere alla vostra libreria Kobo, scaricare il file ePub e caricarlo sul vostro ereader. Similmente su Google Play.

In sintesi

Cos’è l’isola? E perché Racconti dall’isola? L’isola non è una vera isola, almeno non nel senso del titolo di questa raccolta di racconti. L’isola è intesa come quella dimensione in cui nascono le idee narrative e che prendono corpo in un testo, che diventa un libro e, nel nostro caso, un e-book.
Viaggeremo in dimensioni dello spazio e del tempo che mutano, ci ritroveremo in luoghi magici in cui tutto può accadere e nulla è dato per scontato.
I racconti presenti sono composti di narrativa non di genere e di genere, ma anche di ironia. In particolare La barca ricade nel classico horror, mentre L’anatra e La luna ricadono nel genere fantastico.
Chi è il clown? Quale potere magico ha?
Chi incontrerà Michele poco prima di Natale?
Luca e Arianna cosa hanno organizzato per ferragosto? Andrà tutto bene?
Matteo e Sara riusciranno a ritrovarsi o è tutto un sogno?
Cosa si nasconde nella luna?

Racconti presenti in questa raccolta:
1. Il clown;
2. Ricordi;
3. La barca;
4. L’anatra;
5. La luna.

Fanno parte della raccolta racconti datati completamente riscritti. Nel mentre si lavora su altre cose, almeno altri cinque romanzi. Prossimo alla conclusione del seguito de “Le parole confondono“, la mia opera migliore in assoluto, prossimo poi a revisionare e concludere “Meno di Zero”, un romanzo ambientato nei palazzi romani in cui la vita assume un valore particolare per tutti i protagonisti, alla ricerca del successo e della soddisfazione personale, del potere, del dominare gli altri, poi c’è la terza parte de “Le parole confondono”, poi un altro romanzo datato, di genere, che sarebbe simpatico riesumare, riscrivere e concludere, e poi l’ebook a bivi tanto sognato. Insomma ce ne sono di cose da pubblicare… ma accadrà? O sarà la fine? Come per la sesta serie di Lost?

Qualcuno dice che “Deve accadere“.

Chissà.

Racconto: L’isola (a cui era inizialmente ispirata l’idea dell’isola).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.