gli ebook store preferiti dagli utenti digitali

(C)pippalou at Morguefile
(C)pippalou at Morguefile

Qualche giorno fa ho lanciato un sondaggio su Twitter.

Nel sondaggio chiedevo, per quelli che leggono in ebook, dove di solito ne comprano. Mi sono limitato ai 4 grandi nomi: Amazon, Apple, Google e Kobo.

Immaginando che in Kobo ci fossero anche i negozi LaFeltrinelli e Mondadori Store. Perché non includere altri? Perché su Twitter i sondaggi non possono avere più di 4 scelte e, infatti, non ho potuto nemmeno indicare la quinta: “altro, specificare”.

Continua a leggere “gli ebook store preferiti dagli utenti digitali”

Pubblicità

Joe è tra noi: è preordinabile

22luglio2015

La data è stabilita. Il mio nuovo romanzo uscirà il 22 luglio prossimo. È preordinabile, quindi se volete potete prendere già da adesso l’ebook e, il giorno della pubblicazione, sincronizzando il vostro lettore ebook preferito si scaricherà automaticamente sul dispositivo.

Per il kindle basterà connettersi a una rete WiFi e cercare i nuovi elementi della libreria (oppure aprire la app del Kindle). Stessa cosa per il Kobo (oppure aprire la app di Kobo). Per i dispositivi Apple basterà affidarsi ad iBooks (Mac, iPhone, iPad) e l’applicazione scaricherà il file del libro nello stesso identico modo di quando si compra un album in preordine, in quei casi magari alcune tracce sono già disponibili, ma qui si tratta di un unico file, quindi si dovrà attendere la mezzanotte che segue il giorno 21. Per i dispositivi Android è la stessa cosa. Basterà usare Google Play Books et voilà.

Continua a leggere “Joe è tra noi: è preordinabile”

Il dettaglio… chiamato marketing

(CC) by Andrea Ciambra. Immagine non modificata: licenza.
(CC) by Andrea Ciambra. Immagine non modificata: licenza.

Il dettaglio più banale e sconvolgente per un libro di narrativa si chiama marketing, anzi strategia di marketing. Ci sono corsi appositi per farti diventare un buon ambulante.

Sì, devi essere al pari di un venditore ambulante che passa per piazze, vicoli, stradine e spiagge e urla: “Cocco! Cocco bello, volete il cocco? Fresco e dissetante!”.

D’estate fa caldo e il cocco fresco è piacevole, oltre che buono e salutare.

Continua a leggere “Il dettaglio… chiamato marketing”

lo scrittore in crisi: c’è chi dice che sa fare gli ebook

Autori: Richard Greenhill e Marie De Ryck, fonte: http://www.shadowrobot.com

Una volta accadde un fatto strano.

C’era chi diceva di sapere fare gli ebook e poi mancavano indici, le copertine erano quel che erano, la formattazione rasentava A nightmare on Elm Street part 1/2/3/4/5/6/7.

Sono rimasto sconvolto.

Continua a leggere “lo scrittore in crisi: c’è chi dice che sa fare gli ebook”

Racconti dall’isola su Amazon

racconti gratuiti
racconti di genere

Eccoci con un altro ebook, il vostro scrittore preferito, quello che ama alti e bassi, tra un amore sviscerato e irrinunciabile per la scrittura a un sentimento prossimo all’odio per i suoi testi. Sì, perché un po’ come l’artista pazzo de Il mistero di Bellavista, film di Luciano De Crescenzo, che realizza un’ode all’arte in genere, chi non ha incertezza per la sua vita? Figurarsi per le proprie creature letterarie. Non per incertezza, ma per paura, perché lo scritto è molto più di una sequenza di parole scritte, molto più. Chi non ha scritto per almeno venti anni non sa di cosa si parla. La parola è viva.

Continua a leggere “Racconti dall’isola su Amazon”

Lo stato dell’arte e la scrittura

Lo stato dell’arte è il punto di partenza di un qualsivoglia argomento.

Di solito si cerca di capire lo stato dell’arte di un certo argomento per vedere in che modo migliorare.

È un modo per dire tante cose e nulla.

Oggi voglio parlare della scrittura e dell’autopubblicazione… O forse solo di me.

Dovrei essere diventato famoso oramai visto che sono state regalate 1702 copie digitali del mio “Racconti dall’isola” solo su piattaforma Kobo (Kobo Books, inMondadori e Feltrinelli), 40 copie da Google Play e 16 copie da Apple iBookStore. Per un totale di 1758 copie gratuite. GRATUITE.

Continua a leggere “Lo stato dell’arte e la scrittura”

Domande in cerca d’autore: l’incipit del romanzo

(CC) Lauren Coleman from Flickr with Creative Commons license. No modification made to the picture.
(CC) Lauren Coleman from Flickr with Creative Commons license. No modification made to the picture.

Continua con l’ottava, ma non ultima, tappa il viaggio attraverso le domande in cerca d’autore.

La volta scorsa eravamo sul blog di Pierluigi Di Cosimo che chiedeva ad alcuni autori autopubblicati (me incluso) del personaggio secondario: Tra i personaggi secondari ce n’è uno che ti ha aiutato più degli altri a scrivere il tuo racconto?

Questa volta siamo ospiti nel blog di Isabel Giustiniani che indaga sull’incipit del romanzo. Nello specifico ci chiede: Ogni storia ha il suo inizio e alcuni di questi sono, a merito, divenuti famosi. Quanto “sale” sei riuscito a mettere nell’incipit del tuo romanzo?.

Continua a leggere “Domande in cerca d’autore: l’incipit del romanzo”

Letture estive in e-book

Con questo articolo ci salutiamo per ritrovarci a settembre.

Visto che è estate, magari vuoi leggere.

Posso consigliarti alcuni e-book.

Andremo da 0 a 3,99 euro.

[1] A costo 0 ci sono i “Racconti dall’isola“, una raccolta di 6 racconti che spaziano dai racconti di narrativa tradizionale ai racconti di genere (horror e fantasy) disponibili su Kobo Books (non serve registrarsi se accedi con un computer Desktop). Festeggia appena un mese dalla sua uscita.

[2] Per 99 centesimi troverai un racconto lungo, ovvero “Viaggio dentro una storia“, di genere fantastico.

[3] Per 1,49 euro troverai una raccolta di 15 racconti di narrativa, ovvero “Deve accadere” che, qualche giorno fa, ha festeggiato un anno dalla sua uscita.

[4] E al costo di 3,99 euro il romanzo di narrativa “Le parole confondono“, che festeggia appena un mese dalla sua uscita.

Buone letture.

Continua a leggere “Letture estive in e-book”